Pet Rescue Italia: l’associazione rischia di chiudere
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
La presentazione in Consiglio Comunale
Per accedere al servizio STAFF, ora basta rivolgersi agli Sportelli sociali dei comuni del distretto Sud Est. Nuovi corsi di formazione, progetti e ripartono anche gli incontri di auto mutuo aiuto
E’ la prima volta che i RIS aprono le loro porte ad Anpas per un vero e proprio percorso
Chiara Calestani, 23 anni, già segretaria è diventata la nuova presidente
L'associazione Pantarei, promotrice dell'evento pubblico di raccolta differenziata sul greto del Torrente Parma ha scritto un racconto sull'iniziativa di salvaguardia ambientale
Un caloroso appello pervenutoci dai volontari di Pane e vita, l'associazione che si occupa di aiutare le famiglie in difficoltà sociale ed economica. Nell'articolo i contatti e i dettagli.
I festeggiamenti degli amici di Parma dopo la storica vittoria della Lega Nazionale per la Democrazia e la formazione del nuovo governo Birmano sotto la guida politica di Aung San Suu Kyi, che non può essere però presidente a causa di una norma restrittiva contenuta nella Costituzione.
L'associazione Up, altri gruppi e singoli partecipanti al dibattito dell'11 maggio sull'identità della città hanno deciso di compiere insieme un passo ulteriore nella direzione dell'ascolto e della partecipazione. Il progetto, autonomo e denominato per l'appunto "Parma... chi?
Nel quartiere Pablo dall'inizio di dicembre è stato aperto un servizio gestito dai volontari per tutti coloro che vogliono risposte a questioni di vario genere
Un incontro di importanza regionale quello a cui ha partecipato anche la delegazione di giovani e volontari della sede parmigiana di Agevolando, che chiede alle istituzioni locali maggiore attenzione sulle necessità dei fuori famiglia
Tra gli obiettivi della sede parmigiana di Agevolando la gestione, in futuro, di una rete di alloggi per neomaggiorenni in uscita dalle comunità. Farris: "Speriamo che anche Parma segua l'esempio di altre città dove il Comune rende disponibili alloggi"
Nonostante le difficoltà nel reperire una sede, i volontari della sede parmigiana continuano a promuovere nuove iniziative, dal cohousing alle collaborazioni con altre associazioni. Il 20 sfida di calcetto tra minori provenienti da diverse comunità della provincia
Una conferenza stampa nella Sala Colonne della Camera dei Deputati per presentare il manifesto "#5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti", promosso dall'associazione Agevolando. Presenti il presidente Federico Zullo e Jennifer Zicca, socia dell'associazione, per portare la sua testimonianza
Gli studenti del corso di italiano incontrano Joseph, un giovane nato a Roma che a 33 anni non ha ancora ottenuto la cittadinanza e gira l'Italia per raccontare la sua storia
Manca solo la votazione della delibera per dare il via ai lavori di realizzazione della nuova sede della Fondazione Bagnaresi, la onlus nata per volontà dei genitori di Matteo Bagnaresi
Non basta il riconoscimento del lavoro svolto finora a rinnovare la convenzione, giudicata illegittima, tra Auser e Comune, per questo il servizio di vigilanza offerto dai nonni vigili verrà assegnato a un nuovo soggetto tramite un bando pubblico
La generosità dell'associazione va a favore di un progetto di rieducazione e allenamento allo sforzo per i pazienti oncologici elaborato dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e sostenuto da Avoprorit con un finanziamento di 20.000 per una borsa di studio
L'assessorato all'associazionismo ha promosso in questi giorni una serie di incontri con le associazioni del territorio, circa 800, per fornire i dettagli per l'iscrizione all'Albo delle associazioni. Il bando sarà pubblicato venerdì 20 dicembre sul sito del Comune
Volontari e di genitori con figli omosessuali, transessuali, bisessuali, intersessuali. La famigla, spesso da "nucleo protettivo" rischia di trasformarsi in un luogo di non accettazione per l'adolescente
Primo appuntamento dei volontari Agevolando a Parma, in vista dell'apertura di una sede cittadina. Risorse economiche e umane da reperire, ma la volontà comune di creare un riferimento per i neo maggiorenni in uscita da comunità o percorsi di affido
Prosegue l'attività dello staff di volontari che offre gratuitamente tutela legale ai meno abbienti. Tra le problematiche maggiormente sollevate quelle relative alla residenza, l'abitazione. Piro: "Fondamentale fare rete tra le associazioni"
Si è costituita a gennaio a Parma F.I.D.A.P.A.- Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari –International Federation of Business and Professional Women
L’ASSOCIAZIONE EMILIANA FIBROSI CISTICA onlus, si è raccolta intorno a pazienti e famiglie FC e ha fatto il punto della situazione durante l’assemblea ordinaria che si è tenuta il 17 marzo, presso l’Hotel Tre Ville a Parma. Tanti gli impegni presi, i progetti in corso e gli obiettivi da raggiungere. Dall’11 marzo al 7 aprile 2013 é possibile inviare un SMS solidale al 45595: www.fibrosicistica.it