L’ASSOCIAZIONE EMILIANA FIBROSI CISTICA onlus, si è raccolta intorno a pazienti e famiglie FC e ha fatto il punto della situazione durante l’assemblea ordinaria che si è tenuta il 17 marzo, presso l’Hotel Tre Ville a Parma. Tanti gli impegni presi, i progetti in corso e gli obiettivi da raggiungere. Dall’11 marzo al 7 aprile 2013 é possibile inviare un SMS solidale al 45595: www.fibrosicistica.it
Il Comitato di Distretto ha accolto le richieste dell'associazione onlus di Parma. La riduzione del numero degli assistiti aveva comportato gravi perdite nelle entrate. Adesso si attende solo l'ufficialità
L'incontro, organizzato dalla Consulta delle Famiglie del Comune di Parma intende favorire un ascolto delle proposte dei candidati e delle associazioni in tema di famiglia
L'iniziativa, organizzata dall'associazione "Qui E ora", promuove il recupero di indumenti o libri non più utilizzati e regalarli, per ricreare socializzazione nel quartiere
Il progetto, offerto dal centro di solidarietà "l'Orizzonte", mira ad aiutare le famiglie in difficoltà, di Parma e provincia, segnate da lutti, malattie, dipendenze, o con difficoltà di integrazione, attraverso un sostegno mirato
Da oggi e per i fine settimana del 10 e del 17 dicembre, iniziative in programma per raccogliere fondi in favore dell'associazione e garantire cure medico-chirurgiche gratuite a vittime di guerra e di povertà
Per tutta la giornata i volontari della Comunità di Sant'Egidio saranno presenti in piazzale Barezzi con il mercatino "Rigiocattolo", un progetto per sostenere la lotta all'Aids in Africa e fare regali ecologici e solidali
L'allestimento, inaugurato sabato 3 dicembre, è visitabile sino al 18 dicembre presso la Galleria San Ludovico in Borgo del Parmigianino 17. Esposte alcune delle creazioni realizzate dai ragazzi e immagini di momenti di vita quotidiana
L'evento, organizzato in occasione della Giornata mondiale per la lotta all'aids, pone l'accento sull'importanza di sensibilizzazione alla prevenzione specie nei più giovani
Le organizzazioni di volontariato interessate possono farne richiesta a Forum Solidarietà entro il 26 novembre scrivendo una mail a tecnico.logistici@forumsolidarieta.it con oggetto "televisori"
La Regione Lunezia (Emilia Lunense) è un progetto antico e affascinante, le cui origini risalgono al 1814, quando gli statisti di allora decisero di donare a Maria Luigia, figlia dell’imperatore d’Austria, il Ducato di Parma e Piacenza
Per il terzo anno consecutivo gli amici e le persone più vicine al tifoso del Parma ucciso nel 2008 durante la trasferta a Torino gli dedicano un'iniziativa pubblica orientata ai valori praticati da Matteo
Sopralluogo degli assessori alla struttura che il Comune sta realizzando dopo l'incendio del febbraio di un anno fa, che aveva lasciato senza sede 80 pensionati iscritti all'associazione sulle rive della Parma
La full immersion - gratuita, ma con obbligo di frequenza - si terrà dal 28 al 30 gennaio in via Testi 2/4 presso la UISP (venerdì dalle 20 alle 23, sabato e domenica tutto il giorno)
All'incontro, a cui partecipano il presidente nazionale Alfredo "Dog" Tavernese e il fondatore Mario "Stone" Furlan, viene presentato il corso di formazione di fine gennaio, raccolte le domande d'iscrizione e la quota associativa
Domani, nella sede della Comunità di Betania, le associazioni del Forum del terzo settore si confrontano con le istituzioni regionali. Presente l'assessore alle politiche sociali, Teresa Marzocchi
Il delegato all’Associazionismo e alla Cooperazione, Ferdinando Sandroni: "Sono felice di incontrarvi qui in questa sala dove riceviamo le persone importanti. E voi lo siete. Grazie per essere qui e per i vostri sorrisi"