Notizie su carceri
Via Burla, agente della Penitenziaria colpito da una bastonata sul collo
L'episodio è avvenuto nei giorni scorsi ed è stato denunciato dal sindacato Sinappe: l'aggressione da parte di un detenuto magrebino: 10 giorni di prognosi al Pronto Soccorso
Carcere, al via il prestito bibliotecario
Boss chiede di deporre con gli abiti strappati: salta la videoconferenza
Pasquale Condello ha chiesto di presentarsi alla videoconferenza con gli abiti strappati, una bandana legata alla testa e un sacchetto di rifiuti in mano. La Corte ha negato così la sua partecipazione all'udienza in videoconferenza
Dritan Demiraj, condannato per omicidio, pestato in carcere: è in Rianimazione
La vita di Dritan Demiraj, il killer reo confesso condannato in primo grado per la morte di Lidia Nusdordfi e Silvio Mannina, è appesa a un filo. Il pestaggio sarebbe avvenuto nell'aria della 'convivialità', interna al carcere, da parte di un pugile rumeno che gli avrebbe sferrato alcuni violenti pugni
‘Sprigioniamo il futuro’, progetto sostenuto da Maestri per far lavorare i detenuti
"Si tratta - ha detto l'esponente Pd - di un progetto molto importante che permetterà a chi sta scontando una pena in carcere di rafforzare il proprio percorso di riabilitazione nella società attraverso la formazione e il lavoro
Carcere, declassamento scuola di formazione Penitenziaria - Pd: 'Il Governo riveda la decisione'
Atto ispettivo dei consiglieri Barbara Lori (prima firmataria), Massimo Iotti e Alessandro Cardinali: "La Scuola sia annoverata fra le sedi il cui funzionamento e coordinamento verrà affidato a personale di livello dirigenziale"
Via Burla, detenuto brucia il materassa - Garante: 'Non c'è allarme per gli eventi critici'
Secondo il Garante dei Detenuti del Comune di Parma Roberto Cavalieri però non esiste l'allarme per episodi di violenza e aggressione fisica ai danni degli agenti di Polizia Penitenziaria
Assarag in Tribunale a Parma mostra i segni dei presunti pestaggi a Torino
Il 41enne marocchino ha mostrata in un'aula del Tribunale di Parma i lividi al giudice Nigro durante l'udienza che lo vede imputato per oltraggio, violenza e minacce a Pubblico Ufficiale per gli episodi che sarebbero avvenuti all'interno del carcere di via Burla a Parma nel 2010
Via Burla, la Direzione autorizza la celebrazione per Pasqua ai testimoni di Geova
Il Garante Roberto Cavalieri: "Per il carcere di Parma si tratta della prima volta che viene autorizzata una celebrazione per una fede diversa da quella Cattolica nonostante la grande varietà di provenienze geografiche, culturali e religiose della popolazione detenuta"
'Manomissione delle parole': il Ministro Orlando concede il patrocinio
Il ministro della Giustizia concede il patrocino al laboratorio narrativo che coinvolge studenti, docenti e detenuti del carcere di Parma
Comune | Rinnovato l'incarico a Roberto Cavalieri, Garante dei Detenuti
Durante la seduta del Consiglio Comunale di ieri, 2 febbraio, è stato rinnovato l'incarico a Roberto Cavalieri, Garante dei Detenuti del Comune di Parma fino alla fine del mandato dell'attuale Amministrazione Comunale
Totò Riina ricoverato in ospedale per insufficienza renale
Giovedì scorso il detenuto Riina si è sentito male mentre si stava svolgendo l'udienza nel processo per la trattativa Stato-mafia: la prossima udienza ci sarà giovedì prossimo
Carcere, Marco Maria Freddi ci ha raccontato la sua visita alla Casa Circondariale
Chiacchierata non convenzionale con l'esponente dei Radicali: "La maggior parte dei detenuti sono poveri che hanno perso qualsiasi protezione sociale, il carcere è un Istituto non riformabile, solo il 10% dei detenuti in Italia sceglie di delinquere"
Ex-ergastolano in manette per rapine, il Garante: 'Non vi è stata alcuna assenza, lo invito a visitare il carcere'
Roberto Cavalieri: "Le considerazioni rilasciate dal consigliere regionale della Regione Emilia Romagna Fabio Ranieri e relative ad un detenuto che in semilibertà ha compiuto reati paiono essere molto distanti da quelli che sono i principi dettati dalle norme nazionali e regionali"
Carcere, il 17 dicembre sit-in del Sinappe: protesta della Polizia Penitenziaria
Stato di agitazione dal 12 dicembre "a seguito delle crescenti aggressioni verbali e fisiche che il personale di Polizia Penitenziaria è costretto a subire nella quotidianità della propria attività lavorativa da parte di detenuti particolarmente facinorosi"
Via Burla | Tenta il suicidio in carcere: 23enne in Rianimazione al Maggiore
Nella giornata di ieri, 5 novembre, verso le ore 9.30 un detenuto avrebbe tentato il suicidio ingerendo un'ingente quantità di psicofarmaci. Ora il giovane si trova ricoverato in Rianimazione al Maggiore
'Liberarsi dalla necessità del carcere': incontro con Pannella patrocinato dal Comune
"Il carcere, non solo tradisce il dettato costituzionale, i diritti fondamentali della persona, il diritto e lo stato di diritto ma non ha neppure alcuna funzione di utilità nei confronti della sicurezza del cittadino. Ne discuteremo Sabato 24 Ottobre alle ore 9:30, presso la Sala dell’Assistenza Pubblica in v.le Gorizia 2/A"
Via Burla, la denuncia di un detenuto: "Pugni in testa e calci nella schiena"
Un ex-detenuto del carcere di via Burla a Parma ha denunciato un presunto pestaggio: il suo racconto sarebbe contenuto in un esposto del Garante dei Detenuti del Comune di Parma Roberto Cavalieri che è stato consegnato alla magistratura
Toschi, inaugurata l'installazione che racconta la vita dei detenuti
E’ stata inaugurata da Franco La Torre presso l’aula magna del Liceo Artistico Paolo Toschi l’installazione “Quando appoggio la testa sul cuscino. Fermata sbagliata, sognare per vivere” esito finale del progetto MediaEvasioni
Via Burla, presunti pestaggi in carcere: otto indagati dopo la denuncia di Rachid
Sono otto gli indagati nell'ambito dell'indagini sui presunti pestaggi che sarebbero avvenuto all'interno del carcere di massima sicurezza di Parma denunciati dal detenuto Rachid Assarad che era riuscito a registrare alcuni dialoghi tra gli agenti di Polizia Penitenziaria
Il boss Provenzano sta male: "Per farlo vivere deve restare al 41 bis"
Le condizioni di salute di Bernardo Provenzano -fi sono "gravi", ma se lasciasse il ricovero in regime di 41bis - presso l'ospedale San Paolo di Milano in camera di sicurezza - per andare in un reparto ospedaliero comune, sarebbe a "rischio sopravvivenza"
Carcere, il Sinappe: "Condizionatori al boss e non alla Polizia Penitenziaria"
Un condizionatore sarebbe stato installato all'interno della sezione del carcere di via Burla dove è detenuto un noto boss mafioso mentre nessun impianto sarebbe stato installato nei posti di servizio della Polizia Penitenziaria. La denuncia arriva dal segretario regionale del Gianluca Giliberti
Carcere, il direttore mette in campo alcune misure contro il caldo
L'apertura delle porte blindate delle celle, detti blindi, per tutta la giornate e la notte, la possibilità di potere fare la doccia anche nelle ore notturne e l'inserimento di piccoli ventilatori nella lista delle spesa che i detenuti possono a proprie spese acquistare
Carcere, il Garante in Alta Sicurezza: 'Nelle celle doppie trattamenti inumani e degradanti'
Desi Bruno, Garante regionale delle persone private della libertà personale e Roberto Cavalieri, Garante dei detenuti del Comune di Parma: "Solo quattro ore di aria al giorno, nessuna attività durante i mesi estivi, "ambienti detentivi caldi oltre ogni ragionevole grado di sopportazione" e celle doppie che "hanno uno spazio a disposizione calpestabile ai limiti dei 3 metri quadrati a persona, se non inferiore, parametro al di sotto del quale la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito la configurazione, di per sé, di trattamenti inumani e degradanti"