Covid, spiragli di luce: nessun morto e casi in calo
Nelle ultime 24 ore 160 positivi contro i 221 di ieri. Un ricoverato in più in terapia intensiva: sono 6 in tutto
Nelle ultime 24 ore 160 positivi contro i 221 di ieri. Un ricoverato in più in terapia intensiva: sono 6 in tutto
In totale più di un milione e 47 mila somministrazioni
A Parma 6.660 dosi: in città e provincia per gli over 18enni la vaccinazione è su prenotazione da domani sabato 26 febbraio telefonando al numero verde 800.608.062, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 13
Dal 1° aprile lo stato di emergenza non sarà più prorogato e il Green pass non sarà obbligatorio più obbligatorio svolgere alcune attività
Il bollettino di oggi: 6 pazienti in terapia intensiva
E’ sufficiente presentarsi nei centri dell’Ausl, il 26 febbraio a Parma e a Langhirano, il 5 marzo a Parma, Fidenza e Langhirano, il 12 marzo a Parma e Fidenza. SMS di invito ai genitori dei bimbi non ancora vaccinati
L'ultimo bollettino a Parma e provincia indica un trend in discesa. Stabili i ricoveri in terapia intensiva. Muore una 88enne
Non serve la prenotazione, ma la certificazione del medico di famiglia, del pediatra o del medico specialista che attesta la patologia per la quale è raccomandata la dose di richiamo. A Parma e provincia sono interessate circa 5.000 persone
Dall'inizio della campagna oltre 1 milione e 44 mila somministrazioni
L'uomo è stato denunciato per delitto colposo contro la salute pubblica
Ecco l'elenco delle patologie per le quali è raccomandata
Stabili i ricoveri in terapia intensiva: 8. Nonostante il numero di decessi ancora alto, se il calo della curva epidemica si confermerà anche per i prossimi giorni, si avvicina il ritorno della nostra provincia (e dell’Emilia-Romagna) in zona bianca
Il bollettino di oggi
Le voci dei parmigiani sul possibile allentamento rispetto al certificato verde, bar e ristoranti all'aperto non dovranno più chiederlo da fine marzo: "Con il calo dei contagi bene pensare ad una revisione delle norme"
Assembramento all’interno di un negozio etnico, blitz della Polizia locale. In sette senza dispositivi di protezione
Alle Regioni altri 400 milioni di euro per l'emergenza pandemica. Nella prima tranche previsti 30 milioni di euro alla nostra Regione, da quantificare quelli della seconda
Il bollettino in Emilia-Romagna: a Parma e provincia restano invariati i ricoveri in terapia intensiva (8). L’Rt regionale scende a 0.64
Il prezzo dell'elettricità è aumentato del 450%
L'obbligo vaccinale sarà tolto inizialmente nei luoghi all'aperto, soltanto alla fine verrà eliminato per i lavoratori
L’accesso è libero: è sufficiente presentarsi nei centri dell’Ausl a Parma, Fidenza e Fornovo
Sono oltre 51mila i residenti in città e provincia che non hanno ricevuto nemmeno la prima dose
Da oggi scatta l'obbligo per gli over 50: oltre 51 mila i cittadini di Parma e provincia dai 5 anni in sù che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino
I nuovi casi di contagio sono 372: 12 pazienti in terapia intensiva
Tre pattuglie della polizia locale e due della polizia di stato in azione in via Saffi: è stata chiesta al Prefetto la chiusura del bar
Per chi non è in regola 4 mesi senza stipendio e una multa fino a 1.500 euro