In esclusiva lo streaming live dell'evento a Teatro Municipale, riservato alla stampa nazionale e internazionale, per scoprire i nuovi chef e ristoranti stellati del 2020
Il sindaco di Parma ha vinto, insieme al sindaco di Francavilla Fontana, con il piatto denominato “Miseria e nobilità”: capunti con polpettine di salsiccia, peperoni, pesto di pomodoro piccante, feta e chips di patata dolce
Il Re dei Formaggi, protagonista del talk show “Il Parmigiano Reggiano e le sue qualità nutraceutiche”,
si conferma un autentico alimento del futuro grazie alle sue proprietà
Che il Parmigiano Reggiano sia un prodotto da utilizzare solo per dare un tocco di gusto ai primi piatti è un mito da sfatare. I grandi chef utilizzano il Re dei Formaggi in cucina, abbinandolo a frutta a verdura, per impreziosire carne e pesce e persino per preparare gustosi dessert. Il punto di vista del Consorzio di Tutela e dello chef stellato Luca Marchini, punto di riferimento per la zona di produzione del Re dei Formaggi e presidente di JRE ITALIA
Il Parmigiano Reggiano è il formaggio DOP che vanta la più elevata produzione in aree di montagna: oltre il 20% delle forme proviene da zone appenniniche. Il Consorzio sarà presente con il Parmigiano Reggiano “Prodotto di Montagna” allo stand D/54
La Scuola Internazionale di Cucina Italiana farà parte del nuovo talent show culinario di Rai2, che vedrà sfidarsi 10 aspiranti cuochi. ALMA mette in palio per il vincitore il Corso Tecniche di Cucina
La startup già attiva in 25 città, unica realtà di food delivery 100% italiana: ben 48 ristoranti parmigiani convenzionati e ordini raddoppiati in un anno
Dal 5 al 13 maggio, in concomitanza con Cibus 2018, il territorio di Parma si racconterà attraverso le sue eccellenze gastronomiche. Il progetto Cibus OFF sarà un viaggio alla scoperta di origini e peculiarità delle specialità della Food Valley parmense celebrate in tutto il mondo: tesori che sono valsi a Parma l’ingresso nel network delle Città Creative UNESCO della Gastronomia