Paura in via Repubblica: lancia un bidone e distrugge i finestrini di due bus
L'episodio si è verificato nel primo pomeriggio
L'episodio si è verificato nel primo pomeriggio
L'identificazione è avvenuta grazie alla segnalazione di una cittadina che ha assistito alla scena
Il ragazzo aveva mandato tutta la scena in streaming, in compagnia di un amico, irridendo Fidenza “che ci regala la bici”: la polizia locale lo ha identificato proprio grazie al social network
L'episodio è avvenuto nella mattinata del 14 agosto: la Polfer ha identificato la giovane italiana, denunciandola per danneggiamento
Dopo gli ultimi episodi il piazzale è presidiato da polizia e carabinieri, parla Don Massimo (in foto): "Prima si limitavano a vandalizzare le cose, ora hanno offeso profondamente il senso religioso e la libertà delle persone"
I carabinieri sono intervenuti nella serata di ieri 13 giugno: fermato un marocchino per danneggiamento aggravato
E' successo al Bar Sport di via Roma a Fontevivo: i carabinieri hanno riconosciuto i due fratelli di 31 e 15 anni dalle telecamere di videosorveglianza
I ragazzi hanno prima preso di mira un distributore di benzina con le pistole da soft air: poi hanno danneggiato tapparelle e vetri
La donna, una 30enne residente nel parmense, ha rotto il fanale posteriore della gazzella ed è stata denunciata per danneggiamento
Il giovane è stato segnalato per resistenza, interruzione di pubblico servizio, rifiuto delle generalità e danneggiamento aggravato
Uno sconosciuto è entrato all'interno del cortile parrocchiale e ha aperto in quadro elettrico, lasciando anche una 'rivendicazione': indagini in corso da parte dei Carabinieri
È successo nella notte in via Martiri della Liberazione a Vicofertile: i tre giovanissimi sono stati denunciati
Lo strano episodio è avvenuto stanotte in via Verdi: i poliziotti lo hanno denunciato per danneggiamento aggravato
Stanotte dopo le ore 2.30 in via Emilio Casa un 48enne italiano ha tagliato le gomme di un'auto, poi si è diretto in via Saffi: qui è stato fermato dai poliziotti
Irruzione nella scuola in occasione della Festa delle Matricole: quadri e tavoli devastati, rubati i cellulari. Le auto dei professori sono state rigate
Il giovane ha rotto con un sasso la vetrina di un negozio di kebab ed è stato denunciato per danneggiamento aggravato
L'episodio, che ha avuto conseguenze per i proprietari delle auto parcheggiate nella serata del 25 gennaio in via Callani, a ridosso dell'Arco di San Lazzaro, ha visto come protagonista un 32enne parmigiano, già noto alle forze dell'ordine
La giunta comunale di Fidenza fa sapere che sono stati prodotti i moduli per la richiesta di risarcimento danni per agricoltori, privati e imprese colpiti dalla nevicata del 6-7 febbraio. I moduli dovranno esser compilati entro il 6 giugno.
Il cantiere per la costruzione della nuova sede della Fondazione Matteo Bagnaresi, attivo da qualche giorno in via Saragat è stato danneggiato da ignoti. I Boys: "Vogliamo semplicemente ricordare ai "topi da cantiere", chiunque essi siano, che noi non tolleriamo più gesti come questi"
Bomba carta contro la sede di Casa Pound Parma in via Iacchia, nel quartiere Montanara. E' stata danneggiata la saracinesca. Luca Furlotti: "I soliti ignoti hanno fatto esplodere una bomba carta alla base della saracinesca della sede del nostro movimento, dopo aver imbrattato ovunque"
Nella notte appena trascorsa due giovani incensurati provenienti dalla provincia di Cremona, poco più che ventenni, dopo aver trascorso la serata in allegria, nei pressi di un locale pubblico hanno iniziato senza motivo a colpire con calci e pugni alcune autovetture
L'invito è di cambiare la propria foto del profilo ed utilizzare una delle dieci immagini delle sagome la mostra '10 volti della Liberazione', danneggiate da ignoti nei giorni scorsi
Un 59enne di Fidenza, denunciato dai carabinieri, ha preso di mira, apparentemente senza motivo, l'auto di un avvocato residente in via Imbriani. Ogni mattina, allo stesso orario, si recava a Parma allo scopo di compiere il suo 'rito'
E' giunta via mail la rivendicazione scritta dell'incendio delle centraline telefoniche, sul posto scritte a favore di Marco Camenisch, ecologista in carcere in Svizzera. Si segue la pista anarco-insurrezionalista
Alle 6 di mattina scoperti dai Vigili del Fuoco, di fianco alle centraline incendiate la scritta in favore dell'ecologista in carcere in Svizzera. Avvisata la Dda di Bologna: indagini su ambienti anarchici, Ris al lavoro