Disabilità, alla conquista dell’autonomia: Karen e Giuseppe sono andati a convivere a Collecchio
I due ragazzi vivono in uno dei due alloggi ristrutturati con i fondi regionali arrivati attraverso un progetto realizzato da Pedemontana sociale
I due ragazzi vivono in uno dei due alloggi ristrutturati con i fondi regionali arrivati attraverso un progetto realizzato da Pedemontana sociale
Comune, Scuole e Centro Cardinal Ferrari insieme per un progetto che ha visto i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado e i giovani pazienti salire insieme sul palco ed emozionare la platea
Il Comune ha avviato la procedura di valutazione per l’adesione su proposta del consigliere Marco Alfredo Arcidiacono
Tra gli interventi finanziati e finanziabili: scuole di autonomia, abitazione condivisa, assistenza domiciliare, sostegno nella gestione della vita quotidiana
L’azienda annuncia una donazione in favore dell’associazione Sport Senza Frontiere che si occupa di prevenzione e inclusione sociale attraverso la pratica sportiva
Si trova nella sede dell’associazione Anmic ed è intitolata a Luana Nigri, volontaria dell'associazione e altre realtà solidali del territorio. Al via la raccolta fondi per renderlo più bello, accessibile e fruibile
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Anmic Parma e con il contributo de La Giovane
Matteo Menozzi, Responsabile Ufficio Politiche della Disabilità Ugl: "Nella sede centrale dell’Università è stato realizzato solo un sollevatore: per le carrozzine è possibile entrare solo dal parco interno e non in tutte le porte"
Ecco come funzionerà il nuovo pass
Il Centro Cardinal Ferrari dal 2016 sperimenta escursioni adattate con i pazienti nell’Appennino parmense. Itinerari studiati su sentieri accessibili e con ausili innovativi, grazie alla collaborazione con il Cai Parma
Un’iniziativa promossa da Il Tulipano bianco Aps in convenzione con l’Associazione Italiana Dislessia (AID) per rispondere alle difficoltà didattiche dovute alla pandemia
Quattro posti letto in un appartamento senza barriere architettoniche di proprietà del Comune di Neviano degli Arduini e gestito dall'Anmic
Videoracconti, analisi, approfondimenti sabato 11 dicembre a Palazzo del Governatore
Intervento risolutivo del ministro Orlando, in seguito alla forte protesta dell’Anmic. Il presidente provinciale Walter Antonini: “Anche a Parma salve le posizioni di centinaia di persone con disabilità. Ma adesso è ora di cancellare la vergogna di un assegno da fame: chi è in grado di vivere con 9 euro al giorno?"
Due provvedimenti approvati dalla Giunta regionale con risorse provenienti dal Fondo regionale per i disabili
Iniziati gli allenamenti della squadra composta da ragazzi e ragazze residenti nell’Unione, nata grazie alla società salese, al Comune e a Pedemontana Sociale
Nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 luglio, in collaborazione con Giocampus e Sport Center Parma. Attesa anche la campionessa paralimpica Giusy Versace
Borghi: “ASP Parma sempre più impegnata nella diversificazione dei propri servizi “
Tra i beneficiari anziani e disabili, famiglie in difficoltà, nuovi poveri
Tutte le informazioni
Ecco in cosa consiste il progetto
Assistenza domiciliare, assegni di cura, strutture residenziali e centri diurni socio-riabilitativi per i non autosufficienti, oltre ai progetti di "Vita Indipendente delle persone con grave disabilità"
Ecco la campagna per una corretta occupazione degli stalli riservati a persone con disabilità
Dopo alcuni mesi di lavoro in remoto e rimodulati per far fronte all’emergenza sanitaria, riprendono dal vivo i laboratori parte della ventennale collaborazione con l’AUSL di Parma
Tutte le informazioni su come e chi può presentarli