"Leggo@nch'Io": postazione di lettura per disabili
L'esperienza di Jessica, studentessa diversamente abile, laureata all'Università di Parma prima della realizzazione del progetto
L'esperienza di Jessica, studentessa diversamente abile, laureata all'Università di Parma prima della realizzazione del progetto
La delegazione di Parma dell'Anmic ha ricevuto il sostegno degli onorevoli eletti nel territorio parmense Libè, Motta e Soliani, che sono scesi in piazza al fianco dei manifestanti e del presidente Mutti
Dopo la protesta di Vito Cavallo attraverso la voce di ParmaToday, ripresa anche da altre testate, è arrivata la risposta dell'Assessore. "Lui sostiene che tutto funzioni al meglio ma ciò non è per niente vero"
Lo studente che ha lanciato una denuncia pubblica sul mal funzionamento delle pedane attraverso ParmaToday ha inviato una lettera all'Assessore alla Politiche a favore dei disabili per spiegare la situazione
La faticosa esperienza con i mezzi della Tep di uno ragazzo in sedia a rotelle, originario della Puglia che si è trasferito qui anche per trovare condizioni e strumenti migliori: "Le pedane non funzionano".
La presidente, Patrizia Ridella: "Tra i recenti progetti 'Case ritrovate' che mira costruire dei percorsi di autonomia per i figli disabili progettando soluzioni per il momento in cui i genitori non ci saranno più"
La possibilità di utilizzare i mezzi pubblici dovrebbe essere garantita a tutti: nel tratto da via Chiavari a via Orazio l'autobus ha la pedana ad attivazione manuale ma gli autisti non hanno le chiavi
Ieri pomeriggio verso le 15, all'altezza di Barriera Saffi, uno studente di ingegneria dell'Ateneo ha rischiato grosso: dopo la caduta causata dalle condizioni della strada è stato sfiorato dalle auto in corsa
La presenza di numerose transenne all'incrocio che dalla via centrale porta al Ponte di Mezzo impedisce ai disabili su sedia a rotelle di passare dall'altro lato della strada, costringendoli a manovre pericolose
Il percorso riservato a chi è su una sedia a rotelle è sconnesso in più punti, l'unico modo per evitare gli ostacoli è 'impennare' la sedia, altrimenti le ruote rimangono bloccate e il rischio di caduta è alto
La temporary station, che rimarrà temporanea almeno per due anni, non è dotata di ascensore, per un disabile il viaggio in treno è possibile solo con una prenotazione del servoscala 24 ore prima della partenza
L'addestramento del cane è durato un anno e sabato, in piazza Garibaldi, ci sarà una dimostrazione a cura del Centro Addestramento dei Lions. Continua l'impegno del club Parma Farnese a favore dei non vedenti
Gli operatori in piazza per sollecitare il Comune a fare da mediatore con la cooperativa Pro.ges per i soggiorni, bloccati da un anno per il non rispetto degli accordi fatti con la cooperativa precedente
Dopo la segnalazione di una lettrice abbiamo verificato e chiesto spiegazioni su quella barriera. Il direttore non ha però voluto rilasciare dichiarazioni sottolineando solo che rispettano tutte le normative previste
Segnalazione di una lettrice in carrozzina che ha verificato come l'uscita di sicurezza sfoci all'esterno attraverso un gradino piuttosto alto. "Perchè non tutelano anche noi? Costiamo troppo?"
L'Associazione: "Quattro vittorie su quattro per i ricorrenti. E non potrebbe essere altrimenti visto che il giudice non può che applicare la legge vigente di fronte ad una interpretazione arbitraria dell'Inps"
L'assessore provinciale alle Politiche scolastiche, Giuseppe Romanini: "Viene ribadita la centralità della scuola nella costruzione dei diritti di cittadinanza e nella creazione dei presupposti per lo sviluppo"
Tutti i video del Gran Galà dello Sport 2010
L'evento sportivo e mondano dell'anno prodotto dal Gruppo Comunicare ha portato in scena in un Auditorium Paganini gremito in ogni ordine di posti uno spettacolo di alto livello e una grande festa dello sport
L'evento sportivo e mondano dell'anno prodotto dal Gruppo Comunicare ha portato in scena in un Auditorium Paganini gremito in ogni ordine di posti uno spettacolo di alto livello e una grande festa dello sport
La novità di questa terza edizione è che atleti diversamente abili e normodotati concorreranno nelle stesse categorie. I vincitori sono stati decisi dal voto popolare attraverso il sondaggio su ParmaToday.it
Il responsabile dell'Agenzia dello sport della Provincia di Parma: "Per la prima volta vedo concorrere nelle stesse categorie atleti diversamente abili e normodotati, penso non sia mai successo in Italia".
Il premio viene annualmente attribuito a persone che si sono distinte in azioni a favore dell'integrazione dei disabili e nelle politiche di abbattimento delle barriere architettoniche e delle barriere culturali
Il 3 dicembre al Cinema Teatro Comunale alle ore 21 sarà in scena la commedia dialettale “Tra’n sospect e cl’eter ariva sira”. I proventi verranno devoluti all’associazione Liberi di Volare
Francesco Canali ricevuto da Bernazzoli e Antonini. Il 5 dicembre la maratona a West Palm Beach: con lui e i suoi quattro accompagnatori correrà un intero territorio