Pos, bancomat e carte di credito: problemi nei pagamenti
Segnalati anche a Parma difficoltà nell'uso degli strumenti digitali
Segnalati anche a Parma difficoltà nell'uso degli strumenti digitali
L'edificio è alto cinque piani, fortunatamente in quel momento non passava nessuno davanti all'ingresso della palazzina, dove sono caduti i grossi pezzi a causa del forte vento
Chiusura tra Pontremoli e Borgo Val di Taro dal 12 al 23 dicembre. Barcaiuolo: "A risentirne saranno studenti e personale sanitario. La decisione sarebbe delle direzioni regionali di Trenitalia Toscana ed Emilia-Romagna"
Lungo i tornanti, sulla strada che tra Bedonia e Parma, l'autista del mezzo ha perso il controllo
Alcuni cittadini, padri e madri, hanno scritto al sindaco Pizzarotti: "Per quanto durerà questa situazione?"
Quattro ore per percorrere la tratta da Bologna a Parma, tra cancellazione di treni e annunci fantasma
Nella serata di ieri, 27 giugno, dalle ore 21
La consigliera, sollecitando un intervento del governo regionale, parla di disservizi, mezzi inadeguati, linee abbandonate. Rileva, inoltre, che dopo la chiusura del ponte sul Po nel 2017 la situazione è peggiorata
Elettricità interrotta in diverse zone del centro e del quartiere San Lazzaro
Numerosi lettori ci hanno segnalato l'assenza di energia elettrica
Sul posto la Polizia Municipale
Oltre al ghiaccio portato da Burian gli automobilisti devono far fronte anche ai tanti 'crateri' al centro della carreggiata
Fratelli d'Italia chiede l'immediato ripristino delle aree stazioni di Colorno e Mezzano - Rondani.
Il senatore del Pd ha presentato un'interrogazione al Ministro dei Trasporti
Guida alla lettura della bolletta realizzata su proposta del Comitato Territoriale Iren di Parma
"In via Toscana cantieri aperti entro il 2018"
L'erogazione dell'acqua tornerà alla normalità entro qualche ora
Rottura di una tubatura nella zona di Via Passo Colla e di Via Passo Badignana alle ore 17
La mattina del 15 ottobre disagi in molte abitazioni
"La costruzione di una biblioteca pubblica è un progetto importante ma non si deve fare in modo così distruttivo, dove si colpisce un quartiere fra i più cementificati della città"
I volontari della Protezione Civile di Poggio Sant'Ilario si sono attivati in questi giorni per portare soccorso alle famiglie che non potevano accedere all'acqua potabile nelle proprie abitazioni
Segnalazione di una lettrice tramite WhatsApp (3494739690) - Le foglie in piazzale Maestri Athos Coprono il manto stradale fino ad arrivare altezza cordolo del marciapiede