Il Comune di Parma ha previsto che la presentazione delle domande per l'inizio di una attività edilizia possa essere effettuata esclusivamente presso il portale SUE
Tutti i giorni (dal lunedì al venerdì 8.15 - 17.30; sabato 8.15 -13.30), sarà presente un agente a cui ci si potrà rivolgere per sporgere denuncia. L’attività viene svolta con la collaborazione della locale Questura
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici
Rinnovo patenti di guida normali, revisione della patente di guida sospesa, rilascio e rinnovo di patenti di guida speciali, rinnovo patenti, nuove regole in vigore per gli ultra ottantenni
La tessera elettorale viene consegnata direttamente al domicilio dell'elettore a cura dei Messi Notificatori del Comune oppure può essere ritirata dall'interessato presentandosi all'Ufficio Elettorale del Comune di Parma munito di valido documento d'identità
In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento
L'iscrizione anagrafica riguarda i cittadini che, già residenti in un Comune d'Italia, o all'estero, effettuano un cambio di residenza nell'ambito del Comune di Parma
I certificati anagrafici e di stato civile sono atti rilasciati dal Sindaco in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona o status
La carta d'identità elettronica è il nuovo documento personale di riconoscimento rilasciato dal Comune, ha validità di dieci anni dalla data del rilascio ed è rilasciata sempre valida per l'espatrio
La dichiarazione sostitutiva di certificazione è un documento sottoscritto dall'interessato, prodotto in sostituzione delle normali certificazioni, comprovante diversi stati, qualità personali e fatti