Casa: via libera al programma per il recupero ed assegnazione di alloggi Erp
Per il 2020, disponibili 10 milioni di euro
Per il 2020, disponibili 10 milioni di euro
Tutti gli interventi previsti dal Piano straordinario della Regione
Il Consiglio dell’Unione ha approvato le linee di indirizzo per il rinnovo a lungo termine dell’accordo, che consentirà un corposo piano di interventi nel prossimo triennio
Serviranno a rendere disponibili 159 alloggi per persone e famiglie con reddito medio basso
Sostegno anche per gli studenti universitari e i proprietari: fino a 3.000 euro per chi riduce il contratto d'affitto a favore dell'inquilino o lo converte a canone concordato
L'Assessore Frangipane: "Al lavoro per proteggere le famiglie"
L'Amministrazione replica alla Rete Diritti in Casa
Il Comune di Parma, con il supporto di Acer, mette in campo risorse economiche e nuove graduatorie per dare sostegno a famiglie e inquilini in stato di necessità
La denuncia della Rete Diritti in Casa: "La vittima è una famiglia italiana che vive in un alloggio Acer"
L'iniziativa si è svolta nella mattinata del 25 dicembre
Intervista all'Assessore al Welfare del Comune di Parma: "A settembre ci saranno altri sfratti, sbloccheremo 700 mila euro di risorse del Fondo Affitti"
Video della Rete Diritti in Casa
La testimonianza di B.S. e M.I., una coppia di giovani che vive in un alloggio popolare in Stradello delle Violette nel quartiere San Lazzaro
Il video della Rete Diritti in Casa
La video inchiesta realizzato dalla Rete Diritti in Casa
La testimonianza di Greta e Alessandro
Le tre Aziende Casa riuniscono le proprie professionalità in un protocollo di collaborazione finalizzato al risparmio e ll’efficienza dei servizi offerti
Rete Diritti in Casa: "L’attacco ai migranti viene usato come arma di distrazione di massa per distogliere l’attenzione dalla vera sostanza che è la cruda realtà della guerra di classe che i padroni stanno conducendo contro gli sfruttati di tutto il mondo"
Controlli della polizia in vari quartieri della città: al San Leonardo identificate alcune persone che avevano trovato rifugio all'interno di spazi non utilizzati
Dopo la denuncia della giovane che vive in via Toscana nella casa popolare con la muffa abbiamo contattato l'Azienda Casa Emilia Romagna che annuncia: "Disponibili a risolvere il problema"
La testimonianza di Valentina Estasi a Parmatoday
Ci sono troppi padri che, lasciando la casa alla compagna, si trovano senza un tetto o sono costretti a ritornare nella cameretta della loro infanzia, nuovamente a casa dei genitori, ora anzianI
È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, realizzata in occasione dell’apertura del primo “punto partner” a Salsomaggiore Terme
Il nuovo edificio rientra tra gli interventi finanziati con oltre sette milioni di euro di fondi ministeriali, sbloccati a favore del Comune di Parma
Controlli in via San Leonardo, via Europa e Casalbaroncolo