Le condizioni avverse a causa della neve su Parma e provincia hanno determinato la scelta di interrompere le attività didattiche dalle 13 di oggi sino a tutta la giornata di domani
Stamattina Parma si è svegliata sotto una nevicata intensa che sta proseguendo in queste ore: strade, piazze e marciapiedi innevati e scivolosi dopo le temperature sotto zero di ieri, pericolo anche per i pedoni
Sulla linea Bologna-Piacenza si è passati dalla fase di emergenza lieve a quella di allerta. Confermato anche per oggi il Piano di Emergenza Neve che prevede la riduzione dei convogli
Rallentamenti e blocchi in via Emilia Est, viale Rossi, viale Duca Alessandro, via Torelli, Stradone e viale Partigiani. Continuerà a nevicare per tutta la giornata di oggi. Domani schiarite
Iren Emilia ricorda che la protezione del contatore è un onere dell'utente che si deve accollare le spese di una eventuale sostituzione in caso di rottura
Sulla linea Bologna-Piacenza si è passati dalla fase di emergenza lieve a quella di allerta. Confermato anche per oggi il Piano di Emergenza Neve che prevede la riduzione dei convogli
Termometro giù fino a -15 in città e -22 sull'Appennino. Non si segnalano criticità sulle strade, ma il pericolo resta il ghiaccio. Domani aumenta la nuvolosità ed è attesa la neve anche in pianura
Le avverse condizioni meteo continuano a incidere nel trasporto aereo anche a Parma, dove ieri si sono registrati disagi con il collegamento per Catania e l'annullamento del volo in arrivo da Londra Stansted
Da qualche giorno la scalinata di ingresso da viale Fratti è chiusa al passaggio delle persone per ragioni di sicurezza: molte persone ignorano la segnalazione e ci passano sotto
Intensa l'attività delle ultime ore nell'ambito del piano neve e antighiaccio del Comune. Ecco gli ultimi aggiornamenti riguardo le operazioni svolte nella notte e in programma per oggi
Trenitalia comunica che la rete ferroviaria non mostra particolari criticità fatta eccezione per la Romagna e il nodo di Bologna. Ma continuano a verificarsi ritardi e soppressioni in tutta la regione
Il racconto di questi giorni attraverso gli articoli di ParmaToday: dai problemi alla viabilità alle scuole chiuse, dalle foto dei lettori alla tragedia di via Tintoretto e al pericolo ghiaccio
Istituti scolastici chiusi anche domani, 3 febbraio, a Bardi, Varsi, Pellegrino, Salsomaggiore, Montechiarugolo e Lesignano. Per il pericolo ghiaccio chiusi i cimiteri a Parma da domani fino a lunedì 6 compreso
Abbiamo raccolto lo sfogo di un'automobilista che in questi giorni si reca al lavoro a Langhirano partendo da Parma: "E' stato un vero incubo, la strada non era distinguibile dal canale, il rischio è alto"
Questa mattina la situazione in centro era migliorata rispetto a ieri ma i bus viaggiavano con diversi minuti di ritardo, per alcune ore non è stato possibile raggiungere la frazione per motivi di sicurezza
In Emilia-Romagna la programmazione di Trenitalia è stata definita per poter garantire almeno un collegamento all'ora sulle principali linee della regione. Guarda l'elenco dei treni soppressi
Disagi per la viabilità a causa del filtraggio dei mezzi pesanti sull'Autosole con 2 chilometri di coda. Sull'A15 chiuso ai mezzi pesanti lo svincolo con l'A1: uscita obbligatoria Parma Ovest
Disagi per gli automobilisti in via San Leonardo e via Colorno a causa dell'incolonnamento dei mezzi pesanti che si dirigono in autostrada dopo lo stop ai mezzi pesanti ordinato ieri
Il Comune comunica che a causa delle particolari condizioni meteo il blocco del traffico previsto per il 2 febbraio è stato revocato. I mezzi pesanti tornano a circolare sull'A1 e sulla Parma-La Spezia
In conseguenze delle nevicate domani gli istituti scolastici rimarranno chiusi a Bardi, Bore, Varsi, Varano de' Melegari, Pellegrino Parmense, Montechiarugolo, Traversetolo e Felino
La mattina dopo la grande nevicata di ieri la città portava i segni del manto nevoso che l'ha avvolta completamente, dai pullman che arrivavano a singhiozzo alle strade ghiacciate in molti punti
Claudio Lambruschi stava ripulendo la sua auto dalla neve perchè doveva recarsi in ospedale per un controllo. L'uomo, che soffriva di problemi cardiaci, è spirato poco prima dell'arrivo dei soccorsi
Questa mattina molti automobilisti sono stati colti di sorpresa dalla presenza massiccia della neve, che non era ancora stata tolta e copriva completamente la vista dei recenti restringimenti della carreggiata