La popolare food influencer scrittrice e volto tv ha firmato, dalla sua Factory di Milano, due videoricette per i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP
Al via dal 1° giugno, un’iniziativa promozionale nella cornice del progetto Parma Unesco Creative City of Gastronomy per sostenere i ristoratori parmensi colpiti dall’emergenza Covid-19
A Milano, dal 12 al 14 ottobre, torna la manifestazione enogastronomica dedicata alle produzioni italiane artigianali di nicchia. Il Consorzio sarà presente con masterclass e degustazioni presso lo stand Parmigiano Reggiano nel Palazzo del Ghiaccio
È stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Communications una ricerca che evidenzia che l’assunzione di Parmigiano Reggiano, non solo ha un importante ruolo nutrizionale nella dieta umana, ma anche un importante effetto salutistico in quanto arricchisce il patrimonio delle comunità microbiche (microbiota) residenti nel tratto gastrointestinale umano
30 le novità, 29 delle quali nuove m per un totale di 367 ristoranti stellati. L’Italia si conferma la seconda selezione più ricca al mondo. Tra le novità la trattoria Ceriati di Salsomaggiore
Dieci caseifici, tra i più rinomati per la loro produzione di Parmigiano Reggiano, hanno aperto in contemporanea altrettante forme del Re dei Formaggi, raccontandosi ai visitatori del più grande parco agroalimentare al mondo
Il Direttore Riccardo Deserti spiega l’importanza per il Consorzio di essere presente all’interno del parco agroalimentare di Bologna e regala anticipazioni sulle attività che i visitatori potranno svolgere nella Fabbrica dedicata al Re dei Formaggi