Il vescovo: "Certamente è un momento non facile, lo vedo anche da tante persone che vengono a presentare le loro difficoltà di carattere economico. Ma la Pasqua cristiana ci parla di speranza"
Realizzato da Chocolate & co. con tre miscele di cacao pregiati, l'uovo pasquale è stato rivestito dalla packaging stylist Federica Barozzi. All'interno un brillante della gioielleria Martinez Diamanti
Nonostante il nome, non è uno scherzo: sabato 31 marzo dalle 16 alle 19 e domenica 1° aprile dalle 10 alle 19 giochi, scherzi e spettacoli per tutta la famiglia
Piazza affollatissima per la manifestazione di sabato e domenica con giochi, spettacoli e attività per tutta la famiglia. La prima edizione della 'festa' è stata un'iniziativa PromoGhiaia
Ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo
La festività venne istituita nel 496 da Papa Gelasio I andando a sostituirsi alla precedente festa pagana delle lupercalia. Scopri gli eventi di oggi per tutti gli innamortati di Parma e provincia
Vintage, Antiquariato, il bisettimanale e la Fiera delle Occasioni, in attesa del grande evento che nel pomeriggio di sabato e per tutta la giornata domenica riempirà la piazza di "fuochi, canti e giochi per scaldare via l’inverno"
Oggi c'è il mercatino dell’Antiquariato in via D'Azeglio mentre domani parte la nuova Fiera delle Occasioni in Ghiaia. Nel giorno del patrono i negozi della piazza e il mercato coperto restano aperti
Anche quest'anno si festeggerà la Festa del Patrono, saranno garantiti i servizi pubblici essenziali dell'Ospedale e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria, l'Inps di Parma sarà chiuso
Venerdì 13 gennaio, ricorrenza di Sant'Ilario, Patrono di Parma, è giorno festivo a tutti gli effetti. A stabilirlo perentoriamente, fugando ogni dubbio, è un pronunciamento della Prefettura
Secondo la tradizione italiana e di alcune parti nel mondo la Befana, raffigurata come una vecchia che vola su una scopa, fa visita ai bambini per riempire le calze lasciate appese sul camino
Domenica 18 dicembre alle ore 11 avverrà la premiazione del concorso Ecoalbero 2011, promosso da Legambiente Valtermina: partecipano alberi realizzati con materiali di scarto e di riciclo, un'alternativa per le feste
Al via la consultazione online per scegliere il giorno in cui svolgere la cerimonia civile del patrono, e chi vuole sottoporre una candidatura può scrivere una mail a: premiosantilario2012@comune.parma.it
L'associazione Daquialà onlus promuove la possibilità di fare un regalo solidale ai propri cari per Natale attraverso aiuti a popolazioni disagiate in Brasile, Costa d'Avorio e Georgia
Atteso evento per i più piccoli sabato in piazzale Martin Luther King, con giochi, stand della fortuna e asinelli per sostenere l'associazione "Gli altri siamo noi"
Da Babbo Natale che mangia lo yogurt sulla panchina, agli angioletti disegnati dai bambini e appesi nell'ingresso. Ecco alcune delle tante vetrine addobbate per le festività natalizie in città
Nella tradizione, i piccoli appendono fuori dalla porta di casa un fiocco per avvertire la santa, che in quei giorni gira con il suo carretto trainato da un asino per i paesi, che lì un bimbo la attende
Il 25 dicembre la comunità evangelica metodista di Parma si ritrova nel tempio di Borgo Riccio per un culto bilingue che coinvolge anche la comunità di Mezzani, composta da molti africani, per una ricorrenza speciale
L'iniziativa, promossa dai centro commerciale naturale via D'Azeglio via Imbriani è stata inaugurata l'8 con la partenza del trenino in giro per le vie dell'Oltretorrente e proseguirà sino al 18 dicembre
Per il diciasettesimo anno torna l'appuntamento con le esposizioni natalizie provenienti da svariate parti d'Italia. La mostra, che accoglie 39 presepi, è visitabile sino al 6 gennaio
In piazza Garibaldi si accende l'albero di Natale; in Oltretorrente si inaugura la pista di ghiaccio di Piazzale Picelli e da piazzale Santa Croce partirà il 'Trenino di Babbo Natale'
Iniziati con la collocazione della struttura lo scorso 2 dicembre, dopo i lavori per l'allestimento dell'illuminazione, è in corso la sistemazione degli addobbi in attesa dell'inaugurazione di giovedì 8 dicembre
Per ragioni di sicurezza parte dell'area è stata transennata per consentire agli operatori maggiore facilità nella collocazione dell'albero a pochi passi dal Comune