Dall'Africa al Sud America: una grande festa per incontrare culture diverse, il piacere di entrare nel mondo dell’altro attraverso le espressioni più vitali della sua cultura come la musica, la danza, l’arte e il cibo
Il prossimo 4 Novembre, su tutto il territorio nazionale avranno luogo le consuete celebrazioni in occasione del Giorno dell’ Unità Nazionale, per la quale quest’anno abbiamo commemorato il 150° Anniversario, e la Giornata delle Forze Armate
Dalla festa di piazza Garibaldi con l'esibizione dei Cluster al gourmet dell'Antica Corte Pallavicina, dal Castello di Compiano al Teatro Due. E per chi ama la disco è tornato l'Astrolabio
Il 29 e 30 settembre, e poi il 2 ottobre, negli spazi esterni del Comitato Bizzozero si terrà la tradizionale pigiatura dell’uva, con gli alunni delle scuole del quartiere Cittadella
Domenica 25 settembre dalle 15.30 alle 19.30 nel Parco delle Lavandaie (ingresso da strada Quarta) si terrà la terza Festa della Comunità del quartiere San Lazzaro. Un ricco programma di attività rivolte ai bambini e alle famiglie
I ragazzi della Nord invitano tutti i tifosi gialloblu al raduno a partire dalle ore 17. Ospite speciale l'inviato di "Striscia la Notizia" Cristiano Militello. E a seguire il concerto delle Mosche di Velluto Grigio
Il 2 giugno il sindaco Barbara Lori consegnerà alle ragazze e ai ragazzi neodiciottenni residenti nel Comune una copia della Costituzione e la bandiera tricolore
La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori è una festività celebrata il 1º maggio di ogni anno che intende ricordare l'impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori
Ecco il programma della Festa dei Lavoratori nel parmense. A Parma i sindacati di base organizzano una manifestazione alternativa a quella dei "confederali": dalle 12, festa popolare al Parco Pellegrini
Questa data fu proposta da Rosa Luxemburg per ricordare le 129 donne che morirono in un rogo nel 1908. Erano state rinchiuse nella fabbrica perchè avevano protestato contro le condizioni disumane del lavoro
Il prossimo 5 marzo al via l'appuntamento storico con i "baracconi". Iren aveva chiesto 110mila euro per le spese elettriche. Si è quindi deciso per dei gruppi elettrogeni a gasolio per una cifra di 20mila euro
L'associazione denuncia che l'amministrazione non ha trovato una zona adeguata e che l'unica soluzione - nell'ex area Mercato del bestiame - costerebbe 110mila euro per 20 giorni. L'assessore Zoni: "Faremo il possibile"
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali anche quest'anno partecipa alla Festa di San Valentino che avrà la durata di due giorni 12 e 13 febbraio, con l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto
Da Roy Paci in piazza Garibaldi alle Seventy Pure del circolo Fuori Orario di Taneto. Tutto pronto per la notte più festosa dell'anno per brindare nelle piazze e nei locali di Parma e provincia con amici e parenti
Ordinanza dell'assessore Paolo Zoni che consente ai pubblici esercizi di posticipare la chiusura fino alle 2 in occasione del 24 dicembre. A San Silvestro le bottiglie di vetro potranno vendersi solo con i pasti