Notizie su Fiere
Fiere, Lollobrigida: "Bene il sodalizio tra Milano e Parma sul cibo"
"Io ho sollecitato a fare squadra e preparare i prossimi eventi"
Il Consiglio provinciale approva l’accordo tra Fiere di Parma e di Milano
Approvato un nuovo patto di sindacato tra tutti i soci pubblici, che esprimeranno il presidente. Approvate anche variazioni di bilancio e del Programma triennale dei lavori pubblici
Fiere, Cellie: "Alleanza Tuttofood-Cibus? Il responso entro metà marzo"
L'amministratore delegato di Fiere di Parma sull'asse con Milano: "I passaggi ora sono: il 6 marzo in consiglio comunale e il 7 marzo alla nostra assemblea degli azionisti. Poi serve la delibera del consiglio di Fiera di Milano"
Fiere, verso una cabina di regia unica per gli eventi dell'agroalimentare italiano
Lo sviluppo di Fiera di Parma spa, in particolare di Cibus ('una fiera unica al mondo'), passa anche attraverso l’accordo con Fiera Milano: le prospettive di internazionalizzazione e di business dell’accordo Cibus&Tuttofood sono stati illustrati in commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini
"Il progetto con Fiere di Parma? Aspettiamo loro"
L'ad di Fiere Milano: "Il progetto industriale c'è ed è forte, ora dobbiamo rimetterci nelle mani degli azionisti"
Cibus Tec Forum, alle Fiere di Parma a fine ottobre
Si parte il 25 con appuntamenti - tra convegni e workshop tematici – che si propongono di fare chiarezza sui cambiamenti in corso nel food processing and packaging ed analizzare le nuove tendenze del processo industriale alimentare
Fiere di Parma, risultati oltre le aspettative nel primo semestre
"Stiamo vivendo uno sviluppo straordinario – riferisce Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma – basato sulle competenze distintive di un gruppo dirigente giovanissimo, ma molto preparato e motivato"
Chiusa con successo l'edizione di Mecfor a Parma: sarà un appuntamento annuale
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma – sia per l’adesione di espositori importanti del comparto della meccanica sia per i tanti visitatori"
Fiere: domani apre a Parma Mecfor, meccanica e subfornitura Made in Italy
Organizzato da Fiere di Parma e Ceu-Centro Esposizioni Ucimu, l'evento ha subito vari spostamenti a causa della emergenza pandemica e si presenta, almeno in questa prima edizione, come manifestazione ibrida
La prima giornata di Cibus: tra Vip, ministro e qualche segnale di ripresa
La visita dei campioni olimpici Jacobs e Desalu, Max Biaggi e Andrea Lucchetta, il vincitore di Masterchef 10 Francesco Aquila e il ministro per l'Agricoltura Patuanelli
Cibus: mille nuovi prodotti in esposizione
Pronti per conquistare il mercato nazionale e quello estero – Innovazione all’insegna della tradizione del gusto e della ecosostenibilità – La lista completa sul sito Cibus.it – Una selezione di 100 prodotti in fiera nell’area “Cibus Innovation Corner”
Cibus riapre i battenti: tornano i buyers esteri, attesi 70mila visitatori
Il Ceo di Fiere di Parma, Antonio Cellie: "Dal 3 al 5 maggio ancora una volta tutto i mondo viene a vedere di persona il miracolo del made inIitaly alimentare"
Effetto Parma: "Sì alla fermata dell'Alta velocità alle Fiere"
"Basta pensare al passato, guardiamo all'oggi: è in corso di redazione uno studio di fattibilità per realizzare la stazione veloce nella nostra città"
Cibus: la 21° edizione dal 3 al 6 maggio 2022
Confermate le date per il Mercanteinfiera: dal 12 al 20 marzo
L'appuntamento di antiquariato, design storico e collezionismo vintage di Fiere di Parma che conferma le sue date. Ad inaugurare l’edizione primaverile, due mostre collaterali dal titolo “Partivano i bastimenti. Home sweet home America” e “Olivetti #StoriadiInnovazione”
Cibus: al via la XX edizione alle Fiere di Parma
"Cibus 2021 è la vera ripartenza del nostro Paese"
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio: "Si promuovono le eccellenze del nostro settore agroalimentare che, negli ultimi anni, ha registrato una crescita costante rispetto all'export totale, passando dall'8,0% del 2011, al 10,6% nel 2020, in piena emergenza pandemica"
Cibus2020 si farà: dall'11 al 14 maggio, è confermato
La decisione di Fiere di Parma, come quella di Veronafiere che ha confermato la data di Vinitaly, ribadisce come il settore del food and wine sarà ancora una volta il driver per la ripresa dell’economia italiana
Mercanteinfiera, successo per la kermesse
Fiera di novembre 2015 a Traversetolo
Mercanteinfiera, superate le 51mila presenze: boom sui Social Network
Alle Fiere di Parma, l'edizione primaverile della kermesse dedicata all'antiquariato ed al collezionismo vintage replica il grande successo di pubblico già registrato in autunno, con un sostanziale incremento di visitatori provenienti dall'estero. La partnership con U.S. Antique rafforza la vocazione internazionale. E il brand Mercanteinfiera spopola sui social network
Mercantinfiera, nel primo week-end oltre 20 mila presenze e mezzo milione di euro di vendite
Alle Fiere di Parma, i numeri dei primi due giorni di apertura premiamo la qualità delle proposte contenute nella prestigiosa kermesse internazionale dedicata all'antiquariato ed al collezionismo vintage. Nei 45.000 mq di spazi espositivi operatori commerciali, buyer e designer provenienti da tutto il mondo. In aumento le vendite verso l'estero di opere d’arte (+10% vs 2014) e crescono pure le richieste di valutazione delle opere, formulate ai periti d'arte.
Mercanteinfiera, massiccia presenza di buyers internazionali: americani stregati dal vintage
Presenza di visitatori in linea con le previsioni di crescita. Significativo e incoraggiante +10% di presenza di buyers nel corso dei primi due giorni professionali