Persone disabili e anziani non autosufficienti: a Parma stanziati 31 milioni
In particolare, 10 milioni sono quelli dedicati alle persone con disabilità e 20,7 milioni agli anziani
In particolare, 10 milioni sono quelli dedicati alle persone con disabilità e 20,7 milioni agli anziani
Risorse per oltre 2,5 milioni di euro. I progetti saranno inviati al ministero per l’erogazione dei fondi
Vincitrice della seconda edizione dell’Early Career Fellowship Programme di Human Technopole, ha scelto il nostro Ateneo per il suo progetto dopo anni di ricerca all’estero
Il consigliere chiede spiegazione sulle modalità di riparto delle risorse
In provincia di Parma sono in arrivo più di 115mila euro per quattro interventi in un piano triennale
Il presidente della Provincia di Parma, Andrea Massari: "Risultato del buon lavoro dei nostri uffici"
Soldi già a disposizione ma vincolati ai ristori Covid. Poi moratoria mutui e ammortizzatori sociali. Incontro col ministro Santanchè. Bonaccini-Corsini: “Oltre la crisi, necessario arricchire e diversificare l’offerta della nostra montagna con sport, benessere e strutture di qualità”
Illustrato l'aggiornamento dello stato di attuazione del piano d'azione locale portato avanti dal Gal del Ducato dal 2015
S’allarga la platea degli studenti emiliano-romagnoli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) beneficiari dei contributi. L'assessora Salomoni: "Mantenuti gli impegni presi, contributi garantiti al 100% degli idonei"
A questi fondi vanno poi aggiunte le risorse statali, che dovrebbero superare i 60 milioni di euro totali per l'intera Regione, comprese le quote da destinare ai progetti di vita indipendente e alle spese per i punti unici di accesso
Il progetto si articola su vari interventi di sicurezza integrata
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato d’emergenza chiesto dal presidente Bonaccini per gli eccezionali eventi meteorologici che ad agosto hanno colpito i territori delle province di Ferrara, Modena e Parma
Appuntamento il 28 settembre. Dalla Regione oltre 650mila euro le risorse stanziate nel triennio per sostenere con contributi fino a 15mila euro gli interventi da parte di Comuni e privati
I Comuni beneficiari di queste risorse sono Salsomaggiore Terme, Collecchio, Noceto e Sorbolo Mezzani
I contributi per lo spettacolo dal vivo verranno confermati per il triennio, con un sostegno complessivo al settore nel periodo 2022-2024 di oltre 28 milioni di euro
In arrivo altri 7 milioni di euro solo per attivare nuovi posti e abbattere le liste d’attesa
La suddivisione dei finanziamenti per l’anno in corso prevede contributi per 72.381 euro in provincia di Parma
Accordo con il ministero della Salute. In primo piano i servizi per i minori tra gli 11 e i 17 anni con disturbi psichiatrici. Fra gli obiettivi, intercettare il disagio di preadolescenti e adolescenti
L'assessore Donini: "Tema quanto mai attuale, investiamo per mettere il paziente al centro della cura"
Il finanziamento dal ministero della Transizione Ecologica al progetto coordinato da Matteo Tegoni all’interno del dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale dell’Università di Parma
Il presidente della Regione: "Entro la fine della legislatura. Vogliamo rendere questo servizio gratuito, in particolare per i redditi bassi e medi, perché educazione e istruzione devono essere servizi universali"
Elly Schlein: "Rafforzamento dei servizi educativi per i piccolissimi e le scuole dell’infanzia, andando avanti al tempo stesso con la realizzazione del sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni"
Il carcinoma colonrettale e il Morbo di Crohn gli oggetti dei due studi
In Emilia Romagna 157 progetti dedicati a servizi sociali, disabilità, anziani e marginalità sociale
Riqualificazione del giardino, restauro conservativo di fontane, aiuole in pietra, muro di cinta e vialetti interni. Nuova attenzione agli stili comunicativi