La rete territoriale per l’occupazione giovanile, il convegno a Palazzo del Governatore
L’incontro è stato dedicato alla riflessione sulle misure più efficaci da adottare per favorire l’ingresso e l’integrazione dei giovani nel mondo professionale
L’incontro è stato dedicato alla riflessione sulle misure più efficaci da adottare per favorire l’ingresso e l’integrazione dei giovani nel mondo professionale
Appuntamento lunedì 30 gennaio alle 18
L'assessore De Vanna: "Nella fascia di popolazione compresa tra i 15 e i 18 anni ci sono vari studenti e studentesse che abbandonano gli studi senza però intercettare l’offerta di lavoro concreta. Rischiano di essere relegati ai margini della società"
L'iniziativa mira a promuovere il protagonismo giovanile permettendo a una comunità di changemakers di farsi avanti nel ridefinire il loro ruolo nel mondo di oggi
"La fascia di popolazione giovanile deve far sentire di più la sua voce in una società che, sempre più, ha bisogno di freschezza anche a livello di pensiero
La suddivisione dei finanziamenti per l’anno in corso prevede contributi per 72.381 euro in provincia di Parma
Inaugurato ufficialmente il Centro giovani nella Sala delle Colonne in Corte Agresti a Traversetolo, per gli adolescenti con un’età tra gli 11 ai 17 anni
La posizione del gruppetto di ragazzi verrà valutata per stabilire l’adozione di provvedimenti come misure di prevenzione di carattere personale: foglio di via obbligatorio o l’avviso orale
Oltre 50 persone hanno preso parte alla prima riunione che si è svolta a Giarola. Un confronto ricco di spunti e riflessioni. Prossimo “step”: rafforzare la collaborazione per sviluppare ulteriori progetti
Lo studio: per oltre un parmigiano su tre (39%) è importante che anche i ragazzi che lasciano l’abitazione di famiglia per rendersi autonomi provino a investire, fin da subito, nell’acquisto della casa
I controlli della Polizia locale nell’ex mulino, dove un anno fa fu assassinato un 18enne. I giovani si trovavano a 10 metri d'altezza
Numerose scuole di Parma e provincia di ogni ordine e grado hanno aderito al progetto
Petra Colombo, psicoterapeuta di Parma: "Persa la loro socialità, ma sono molti di più gli adolescenti che hanno agito e agiscono in maniera positiva"
Gli studenti del Bodoni e dell’ITIS Leonardo da Vinci di Parma hanno preso parte a una ricerca promossa da Lactalis Italia nell’ambito del progetto “La coscienza di Zeta”
Approvata la graduatoria del bando regionale per la promozione di iniziative rivolte alla fascia 11- 19 anni.
Samantha Vitali, psicologa e psicoterapeuta di Parma: "Il mondo dei giovani è quello che è stato in assoluto meno ascoltato durante la pandemia e questo ha accresciuto il loro disagio"
Tutte le informazioni
Approvato dalla Giunta regionale il bando 2022 aperto ad associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, coop sociali, oratori e parrocchie per interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Appuntamento alle 18 all'Auditorium Carlo Mattioli, richiesta iscrizione online
D'Avino: "Una concreta operazione di bonifica del territorio a beneficio della cittadinanza tutta ed in un modo per “riappropriarsi”, da parte dello Stato, di fette di territorio sottraendolo agli attacchi della delinquenza"
Approvato il nuovo regolamento
Tutte le informazioni
Ogni lunedì pomeriggio, nei locali dell'Associazione “PGS Don Bosco”, attività ludico-sportive, giochi, musica e film
A fronte del grande afflusso di automobili e di persone che arrivavano in zona San Daniele Po nella notte tra sabato e domenica i militari parmensi hanno partecipato all'operazione per sedare il rave che andava avanti da ore. Sarebbero 40 i fermati
Il presidente Marcialis riceve il premio per i 100 anni del CNGEI