Ucraina: 100 nuovi posti, 47 appartamenti e oltre 2 mila ore di lavoro, ecco il report del Ciac sui profughi
Le attività relative a marzo e aprile
Le attività relative a marzo e aprile
Il candidato sindaco di Per Parma 2032: "Promette l’assunzione di 100 vigili in 5 anni, ma dove è stato in questi anni?"
Presentata questa mattina a Cibus una nuova iniziativa che vede coinvolte anche Fondazione Fiera Milano, Fondazione Progetto Arca e Federalimentare. Si tratta di una raccolta fondi per il reperimento di prodotti alimentari a Černivci e Mostys'ka
Giacomo Vezzani, presidente de L'Emporio Solidale, racconta la storia di un contadino della provincia di Parma: "Sta ospitando 13 profughi fuggiti dall'Ucraina, li ha sistemati come meglio ha creduto ridandogli una vita e tanta serenità"
Oltre 22 mila persone ospitate in tutta la Regione
L'idea di due universitari in contatto col parroco di Leopoli. In arrivo da Parma un camion di aiuti umanitari portati nei luoghi del conflitto direttamente dagli studenti
La campagna è attiva dal 9 al 24 aprile nelle 3 LloydsFarmacia presenti a Parma: basta acquistare un farmaco da banco o parafarmaco - indicati tra quelli più necessari
Questa mattina 12 persone hanno varcato la soglia di casa. A brevissimo sarà disponibile una terza dimora: in tutto verranno ospitate 15 persone
Solidarietà e soccorso nei luoghi dell’esodo degli ucraini in fuga dalla guerra. La struttura sarà donata dalla Pubblica Assistenza di Sasso Marconi. Con la Regione partecipano alla Colonna mobile anche Umbria e Veneto con altre due cucine
Tra questi, un bambino di 3 anni preso in carico dal reparto di Oncoematologia pediatrica mentre altri due sono stati curati in Pediatria generale. Il direttore sanitario Brianti: “Stiamo facendo la nostra parte”
La testimonianza di Oleksandra: "Ho perso mio marito tre giorni prima dello scoppio della guerra, ora sto cercando di rifarmi una vita a San Polo di Torrile ma non è facile, rischio lo sfratto e sto chiedendo aiuto per una sistemazione almeno per i ragazzi di 12 e 15 anni"
Frequentano l’Istituto Comprensivo Micheli del quartiere e si stanno ambientando molto bene. Chiara Palù, dirigente scolastico: “C’è chi riesce a costruire le prime frasi, c’è chi è più avanti rispetto ad altri"
Presidio sabato 26 marzo in piazzale della Pace: "Gli stracci di pace potranno essere appesi alla borsa, al balcone, al guinzaglio del cane”
Il gruppo farmaceutico: "Continueremo a prioritizzare l'accesso continuativo alle nostre soluzioni terapeutiche, nonostante la situazione di instabilità"
Continua l’esodo dalle zone di guerra: uno solo di questi si trova nelle strutture dei cas
Il nuovo provvedimento dovrebbe essere approvato in serata
A rischio il 2,4% delle esportazioni provinciali (il 10,4% di quelle regionali verso l'area), oltre all'impatto sul caro energia
E’ il secondo viaggio verso il confine ucraino promosso dalla franchigia parmigiana nel giro di dieci giorni: ecco come dare una mano
La docente di Pediatria all’Università di Parma e Direttrice della Clinica pediatrica all’Ospedale Pietro Barilla alle 10.45 su Raitre
La proposta al Governo del presidente Bonaccini: "Contributo di autonoma assistenza alle famiglie che accolgono i profughi e chi scappa dalla guerra"
In collaborazione con Farmacie della nostra città
Il comparto alimentare rappresenta il 15% delle esportazioni verso il paese guidato da Putin
"L'informastranieri" sarà il punto di raccolta degli accessi. Fornirà servizi di registrazione, procedure di vaccinazione e accoglienza. Il centro riceverà inoltre le disponibilità dei parmigiani per accogliere o mettere a disposizione eventuali alloggi
"Siamo particolarmente vicini alle scuole ucraine, abbandonate, vuote, distrutte, ai loro docenti, agli studenti e alle studentesse"
Putin inserisce l'Italia nella lista dei Paesi ostili: gravi ripercussioni anche per le imprese di Parma e provincia