Regolarizzazione migranti, da Ciac uno strumento on-line: “Molti rischi, abbiamo già notizie di tentativi di truffa”
Il servizio è a disposizione di cittadini stranieri e datori di lavoro che vogliono accedere alla regolarizzazione
Il servizio è a disposizione di cittadini stranieri e datori di lavoro che vogliono accedere alla regolarizzazione
Il pakistano è accusato di essere l'ideatore e l'organizzatore del viaggio, dal quale ha tratto profitto economico
L'indagine Pay & Stay aveva portato all'arresto di sette persone: il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta della Procura, la Finanza ha messo i sigilli all'immobile
Un 54enne irregolare è stato accompagnato alla frontiera marittima di Genova e imbarcato su una nave con destinazione Tunisina
L'Ufficio Immigrazione della Questura ha espulso anche un tunisino che si trovava in carcere, un cittadino della Guinea e un nigeriano, fermato in viale Vittoria
Un cittadino pakistano, con precedenti per violenza sessuale nei confronti di una minorenne, è stato accompagnato al Cpr di Roma
La Finanza contro il business dell'immigrazione: un Centro di assistenza fiscale avrebbe fornito partite Iva dietro al pagamento di somme tra i 100 e i 300 euro. Ventisette immigrati irregolari, stipati in un furgone, erano stati fermati al confine con la Francia
In corso l'operazione Pay & Stay della Guardia di Finanza di Parma
La civiltà dell’accoglienza” convoca una manifestazione il 27 dicembre in via Repubblica a Parma alle ore 10:30, per dire no alle comunicazione del Ministero che impone l’uscita dei titolari di permesso umanitario dal sistema Sprar e al decreto che obbliga all’interruzione dei servizi per i richiedenti asilo: “Illegali e inaccettabili”
La storica rivista dei Comboniani che ha deciso di aprire un suo spazio a Parma, in collaborazione con il Ciac
Tutti i dati del Dossier statistico immigrazione 2019
L'Ufficio Immigrazione ha espulso dodici immigrati, irregolari sul territorio italiano e con gravi precedenti penali
Ultimo appuntamento per la Settimana dell'Integrazione, sabato 19 ottobre alle 16.30
Ogni corregionale all'estero potrà raccontare la propria esperienza in una sezione apposita e dialogare sul tema grazie a un forum interno. Molinari-Cardinali (Consulta ER): "Superare le distanze e parlare ai giovani"
Il sindaco di Parma sul nuovo accordo sulla redistribuzione dei migranti che il neo ministro dell'Interno Lamorgese ha stipulato con Francia, Germania e Malta al vertice a La Valletta
In Emilia Romagna sono 2.784
Ecco cosa dice il testo
"Stiamo vivendo in un clima di odio, non stupisce: abbiamo un Ministro dell'Interno che evoca ruspe e definisce zingaraccia le persone di diversa etnia"
Sono stati circa 40 i giovani stranieri che hanno concluso positivamente i corsi acquisendo competenze trasversali orientate alla ricerca del lavoro come la lingua italiana per il lavoro
Due giovani tunisini sono stati fatti salire coattivamente su una nave per la Tunisia: premiati quattro poliziotti dell'Ufficio Immigrazione
La drammatica storia di Mursal che oggi ha 29 anni e vive a Parma. Arrivato a Lampedusa dopo essere scappato da un gruppo islamista che voleva costringerlo ad arruolarsi: "Ho detto no, ho subito violenze e sono scappato per sopravvivere"
Il commento del sindaco
Cavandoli (Lega): “Grazie alle Forze dell’Ordine, non bisogna fermarsi”
Tutti i dati sull'attività dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Parma: boom dei provvedimenti di accompagnamento ai Cpr rispetto allo stesso periodo del 2018
Il sindaco ha partecipato al flash mob che ha lanciato la campagna #ioaccolgo