G. ha 30 anni e si è imbarcato per l'Italia nel marzo del 2016: è passato dall'Hub di Baganzola, poi è arrivato in un di Centro Accoglienza della nostra provincia, poi ha frequentato un corso di italiano e si è iscritto ad un Centro per l'Impiego: la sua domanda di protezione internazionale non è stata accolta“
Il sindaco: ""Il più grande sbaglio è inseguire nel buio la paura, dimenticando che a cambiare il destino del mondo è sempre stata la luce della ragione"
Il primo cittadino di Parma commenta la situazione di San Michele Tiorre: "Farsi dominare dalla paura, seguire chi grida alla pancia e non segue la ragione, pensare che la violenza verbale o fisica sia una soluzione sono il metodo per cadere ancora più in basso"
Dopo l'aggressione alla proprietaria della villa che ospiterà i richiedenti asilo e gli attacchi razzisti alla sindaca Elisa Leoni sabato sarà il giorno del corteo del centro destra unito
Intervista al sindaco che ha minacciato le dimissioni se il progetto non verrà messo in discussione: "E' inaccettabile che venga avallato il progetto di un albergatore di Tabiano che non c'entra nulla con il nostro percorso, fatto di piccoli nuclei di migranti che si sono integrati bene nella comunità"
Il presidente della Provincia: "Ci sono Comuni particolarmente esposti come Salsomaggiore, Parma e Pellegrino mentre altri che sono ancora a quota zero, ci vuole condivisione"
Il sindaco Elisa Leoni: "Felino è uno dei pochi comuni della Pedemontana parmense che non ha ancora ricevuto la ‘quota’ di profughi, nessun edificio pubblico è adatto"
L'analisi del primo cittadino: "Puntiamo sul progetto pubblico Sprar, ci battiamo contro la speculazione dei privati. E' giusto e doveroso che i migranti lavorino"
Blitz del titolare degli Interni nella città termale. Confermato il modello Sprar che pone fine al business privato degli alberghi. Il Sindaco Fritelli: “Scritta una pagina nuova” Il Sindaco Massari (Fidenza): “Il nostro è un modello per tutto il Paese”
Un gruppo di ragazzi somali ha scritto un messaggio in inglese su un quaderno per denunciare le condizioni che vivrebbero in una struttura privata lungo la statale della Cisa
Tante le attività ideate e realizzate in collaborazione con gli istituti scolastici di Parma e del territorio provinciale. L'assessore Rossi: "Sconfiggere l'intolleranza"
Azione Frontale ha posizionato alcuni manifesti ed uno striscione davanti alla discoteca Ex-magazzini. Dopo le minacce sui social network cresce la paura per l'esibizione del 4 febbraio del rapper parmigiano di origine ghanese
Alcuni migranti, ospitati nelle strutture di Parma e provincia, hanno deciso di tenere in ordine e pulito il parco Cittadella, luogo di ritrovo di tanti parmigiani del quartiere e di tutta la città
"Il non pago affitto" è stata dabbata da un ragazzino ai militanti del gruppo neofascista all'Arco della Pace a Milano: il rapper parmigiano di origine ghanese è ormai un simbolo inconsapevole dell'antirazzismo e il male assoluto per la destra