Gli attivisti e le attiviste di Art Lab di Parma e di Anomalia Parma si sono recati ieri 16 giugno a Ventimiglia per portare solidarietà ai migranti che si trovano ancora al confine tra Italia e Francia. Ecco il racconto e le immagini
Parla di 'schiena dritta' e di 'testa dura' il neo sindaco di Fontevivo Tommaso Fiazza. Lo fa riferendosi all'accoglienza dei profughi e alla presa di posizione di Matteo Renzi sull'accoglienza degli immigrati...
E' la Lega Nord ad aprire le danze con due note stampa, una di Alan Fabbri e un di Fabio Rainieri. Se il primo si rivolge al presidente della Regione Bonaccini invitandolo a seguire l'esempio di Maroni e definisce i sindaci, che rispettano la legge, 'collaborazionisti'...
Il PD Golese sull'occupazione da parte di Casa Pound dell’ex scuola destinata all'accoglienza: "Oltre a rappresentare un approccio offensivo nei confronti dei diretti destinatari, non solo non rappresentano la comunità di Baganzola, da anni sempre più esempio di convivenza, integrazione ed interazione sociale tra persone di diversa cultura"
Questa mattina i militanti di CasaPound Parma hanno occupato la ex scuola di Castelnuovo in zona Baganzola, struttura che il Comune vuole destinare a centro d'accoglienza per i profughi, nell'ambito del sistema di accoglienza attivato dallo Stato che fa riferimento alle Prefetture
Nel pomeriggio del 21 aprile i sindacati Cgil, Cisl e Uil, insieme alle associazioni tra cui Libera Parma e Arci, hanno manifestato in piazza Garibaldi con striscioni, interventi al megafono.
Tra il 18 e il 19 aprile un peschereccio che trasportava 950 persone si è ribaltato: 700 migranti sono morti. Due presidi in piazza Garibaldi, uno il 20 aprile indetto da ArtLab e uno il 21 aprile indetto da Cgil, Cisl e Uil
“Quella che stiamo vivendo è una vera e propria invasione. Un’invasione che deve essere bloccata altrimenti nei prossimi mesi ci troveremo schiacciati da oltre 300mila immigrati e a quel punto la situazione sarà davvero ingestibile”. Lo denunciano Fabio Rainieri e Daniele Marchetti, consiglieri regionali della Lega Nord
"Una scelta che lascia i cittadini ancora una volta delusi e arrabbiati dal momento che fu lo stesso comune -continua Furlotti di Casa Pound- a dichiarare agli abitanti di quella zona che la struttura sarebbe sata rimessa a norma e restituita alla cittadinanza"
Un'analisi sulle tendenze in atto nel mondo dell’immigrazione, sulle migrazioni forzate, il lavoro dei migranti, le famiglie e le seconde generazioni, le prospettive di integrazione per fornire informazioni giuridiche, sanitarie e sociali
Emiliano Occhi: "Se qualcuno pensa di mettere a disposizione di nuovi clandestini alberghi, scuole o caserme, evidentemente non ha fatto i conti con la Lega Nord e soprattutto con la realtà"
L'uomo, tunisino di 35 anni, è risultato irregolare sul territorio nazionale, per cui è stato formalmente indagato e denunciato a piede libero. Gli agenti lo hanno inseguito per identificarlo
"L'adesione a questa manifestazione -afferma Luca Furlotti- è la naturale conseguenza dei progetti e delle iniziative che da anni stiamo portando avanti sul territorio, e vogliamo ribadire il nostro secco no non solo all' arrivo di altri 300 immigrati"
A Parma e provincia sono già ospitati circa 300 richiedenti asilo, dovrebbero arrivarne altri 50. Su questi numeri è stato indetto un bando per l'accoglienza dal 1° aprile al 31 dicembre. La Lega protesta: 'Pronti a manifestare sotto la Prefettura'
I militari di San Secondo hanno accertato che il 56enne ha sostenuto l’esame per la conoscenza della lingua italiana, necessario per il rilascio della carta di soggiorno, esibendo i documenti di identità del connazionale
Da Ciac e Communitas la proposta di accogliere i rifugiati nelle proprie case, un progetto pensato per favorire l'integrazione per gli oltre 100 richiedenti asilo tra Parma e provincia
La popolazione straniera nel 2014 fa registrare una diminuzione, la prima da quasi vent’anni. Al 1 gennaio 2014 gli stranieri residenti in provincia di Parma sono 58.472 iscritti, poco più di 2.000 persone in meno rispetto al 2013
Priamo Bocchi, ex candidato alla poltrona di sindaco del Comune di Parma per La Destra, pubblica su Facebook la foto dell'elenco di nomi di una classe della scuola elementare Micheli e scatta la polemica
Questi ragazzi sono riconoscenti alla città di Parma e ai suoi abitanti per l'accoglienza ricevuta e desiderano contraccambiare, mettendosi a disposizione per delle attività di volontariato
Parcheggiatori abusivi in via Volturno. Dopo le denunce da parte di alcuni cittadini la lettera di una nostra lettrice ci offre l'occasione di proporre un altro punto di vista
L'esponente della Lega Nord: "Ieri una pensionata è stata minacciata da 10 extracomunitari: il Comune che deve vigilare sull'area continua a non fare niente e i parmigiani a pagare!"
Ieri 60 profughi hanno trovato una prima accoglienza nella struttura di via Mattei, mentre nel frattempo altri 60 migranti erano già stati "smistati", dopo un accurato screening sanitario, tra i territori di Ferrara, Parma e Reggio
Rainieri, Campari e Capelli chiedono al sindaco e alla Giunta: "L’Associazione Culturale Sportiva “Casa di Pace” è provvista dei requisiti necessari per occupare i locali in cui ha sede?"
L'uomo, intercettato a bordo di un'auto in via Buffolara, non ha rispettato il divieto di far rientro in Italia per 3 anni dopo essere stato espulso dal Questore di Aosta. Per lui sono scattate le manette