Via Cremonese: ciclista ferito in un incidente
A quanto pare l'uomo è stato urtato da un'automobile ed è caduto a terra. Ha riportato ferite non gravi.
A quanto pare l'uomo è stato urtato da un'automobile ed è caduto a terra. Ha riportato ferite non gravi.
Un incidente fra tre auto questa mattina sulla strada tra Colorno e Torrile dove sono rimasti feriti due coniugi
Questa mattina la polizia municipale, il 118 e il vigili del fuoco hanno avuto il loro bel da fare da un lato all'altro della città. Tra gli altri coinvolti in diversi incidenti con autoveicoli un uomo che ha avuto un malore e un bambino trasportato da una bici urtata da una macchina.
Chiamati i soccorsi, i compagni di gita di Q. R. tra cui due medici, hanno da subito praticato la Rianimazione cardio polmonare: l'elisoccorso non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo
Un 33enne che si trovava nel tardo pomeriggio del 2 marzo a Casa Costa, nel Comune di Varano dè Melegari è rimasto ferito gravemente in seguito all'incidente
Venti chilometri contromano in autostrada completamente ubriaca. E' finita nei guai un 35enne italiana che nella notte del 20 febbraio ha rischiato grosso imboccando contromano l'A1 probabilmente a Fidenza per essere poi bloccata all'altezza di Piacenza Sud dalla polizia stradale
Adriano Malori sta meglio. E una foto pubblicato su Facebook da Francisco Vera, appassionato di ciclismo, lo testimonia. E' la prima dopo il grave incidente che ha visto protagonista il vicecampione del mondo a cronometro 2015, originario di Traversetolo
Un camionista ha fatto avanzare il mezzo per cercare di entrare nonostante la presenza al cancello dei lavoratori che bloccano il transito: un facchino, ferito ad un braccio, è stato soccorso dalla Pubblica Assistenza di Fidenza
“Il paziente Adriano Malori, dopo 24 ore in terapia intensiva a seguito del politrauma con cui ha raggiunto l’ospedale, è stazionario, con evoluzione favorevole”.. E' questo il bollettino medico emesso dall'ospedale di San Luis dopo l'ultima Tac
Nel pomeriggio di oggi 20 gennaio un uomo è stato schiacciato da una pianta a Soragna, mentre si trovava all'interno dell'Oratorio della Chiesa. Per cause in corso di accertamento l'uomo è stato colpito dalla pianta ed è finito a terra
Il giovane, 34 anni, si é tuffato sabato nel Lago. Sarebbe stata rinvenuta la sua boa da immersione. Sul luogo proseguono le ricerche, ma c'è apprensione viste le basse temperature.
In provincia di Parma, nel tentativo di recuperare il suo drone, un 50enne è rimasto folgorato dal traliccio dell'elettricità. L'uomo non è in pericolo di vita
Un cacciatore è rimasto ferito a Bore ieri alle 14.30, un uomo di circa 40 anni è rimasto ferito da un colpo partito in modo accidentale. Il fratello ha avvertito i soccorsi
Il giovane è precipitato ed è stato soccorso dagli operatori del 118 che lo hanno trasportato all'Ospedale Maggiore. Il 33enne si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione
Intervento di supporto all'elisoccorso nel pomeriggio di Domenica 25 Ottobre per i tecnici di soccorso alpino della Stazione “Monte Orsaro” di Parma, per portare aiuto a un uomo sessantacinquenne residente nel comune di Tornolo, che ha accusato un malore
Intervento nel primo pomeriggio di Giovedì 15 Ottobre per la Stazione “Monte Orsaro” del Soccorso Alpino di Parma, che insieme all’Assistenza Pubblica Borgotaro-Albareto ed ai Vigili del Fuoco Volontari di Borgotaro ha recuperato un fungaiolo sessantacinquenne
E’ stata raggiunta e recuperata nella mattinata di Domenica 11 ottobre, una donna trentottenne residente a Montichiari (Bs) caduta nei boschi tra le provincie di Parma e Massa Carrara, non distante dal Passo del Borgallo, a circa 1000 metri di altitudine
Una brutta avventura, fortunatamente con un lieto fine, quella occorsa nel pomeriggio di giovedì 8 Ottobre ad un fungaiolo sessantaduenne di Correggio (Re), infortunatosi nei boschi tra Rovinaglia e Nola, in Valtaro, non distante dal confine toscano
Secondo le prime informazioni un uomo di circa 30 anni che stava telefonando sulla banchina della stazione non si è accorto dell'arrivo del treno ed è stato colpito dal convoglio
La signora, Gina Raffi di 70 anni, sarebbe stata incornata dall'animale mentre lo riportava in stalla. Ferito anche il cognato di 60 anni accorso in suo aiuto, ora ricoverato presso l'Ospedale Maggiore.
E' stato raggiunto, verricellato e trasportato in gravi condizioni all'Ospedale Maggiore di Parma, il cinquantacinquenne residente in provincia di Bergamo che nella mattinata di oggi 10 settembre è scivolato cadendo da un salto di roccia dell'altezza di circa quindici
La caduta è avvenuta ieri sera intorno alle 19.30. Il giovane ferito sarebbe precipitato tentando di uscire dall'appartamento in cui era rimasto chiuso dentro con un amico
Gli uomini del Saer hanno raggiunto la sfortunata trekker, e dopo avere immobilizzato l'arto dolorante hanno provveduto al trasporto a valle tramite la seggiovia, all'arrivo della quale la donna è stata caricata in ambulanza e trasportata all'Ospedale Maggiore di Parma
La manovra non è sfuggita ad un ufficiale della Municipale in servizio borghese che, dopo aver seguito il camper, ha fermato il conducente, procedendo alla sua identificazione e reperendo la documentazione di guida
L'uomo, un quarantunenne residente in provincia di Parma, è stato colto verosimilmente da un attacco epilettico, in un punto del sentiero di alcune centinaia di metri a monte di Lagdei