Bollino rosso, dal 16 novembre le misure emergenziali per la qualità dell'aria: stop ai diesel Euro 5
Ecco chi non può circolare
Ecco chi non può circolare
Ecco chi può circolare e chi no
Limitazioni al traffico, dalle 8.30 alle 18.30, entro l'anello delle tangenziali: ecco chi può circolare e chi no
Da domani, martedì 10 ottobre, potranno circolare i diesel Euro 5
Smog oltre i limiti. La redazione tedesca di Deutsche Welle, in collaborazione con lo European Data Journalism Network - di cui Il Sole 24 Ore fa parte - con uno studio ha evidenziato come la Pianura Padana sia una delle zone più inquinate d'Europa
“Dalle analisi risulta evidente che non sono stati rispettati i vincoli imposti dalla legge”
Il 22,6% degli autobus ha tra i 2 e 5 anni, quelli oltre i 30 anni sono solo il 2,9%. Nel 2022 non si registrano mezzi ibridi ed elettrici
Tutti gli orari e le vie chiuse al traffico
Ancora alto il tasso di vetture datate (Euro 4 o inferiore) sul territorio: 41,4%
Lo stop è previsto per alcuni tipi di veicoli dalle 8.30 alle 18.30
Confermate le limitazioni al traffico da lunedì a venerdì, eccetto martedì 25 aprile
Limitazioni al traffico, dalle 8.30 alle 18.30, entro l'anello delle tangenziali
Stop dalle 8.30 alle 18.30 per i veicoli più inquinanti
L'assessora Priolo: "L'obiettivo è quello di migliorare la qualità dell'aria, ma anche offrire opportunità e indirizzare il mondo produttivo"
Confermate le limitazioni al traffico da lunedì a venerdì, eccetto lunedì 10 aprile
Paletti dalle 8.30 alle 18.30. Lo stop è previsto per: veicoli a benzina pre Euro , Euro 1 ed Euro 2; veicoli diesel fino ad Euro 4 compreso; cicli e motocicli pre Euro ed Euro 1, veicoli metano/benzina e GPL/benzina omologati pre Euro ed Euro 1
Il nuovo piano aria integrato 2030 verrà approvato definitivamente a settembre. Tutte le nuove misure che riguarderanno anche Parma
Dalle 8.30 alle 18.30, entro l'anello delle tangenziali
Domenica ecologica il 5 marzo
Domenica ecologica il 26 febbraio: tutte le misure
Stop anche ai diesel Euro 5
La decisione dopo le proiezioni dell’Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia-Romagna (Arpae) relative al possibile sforamento dei valori limite giornalieri del PM10
Tutte le limitazioni al traffico previste fino a lunedì
Giovedì 16 febbraio, Giornata nazionale del risparmio energetico si spegneranno le luci che illuminano il Palazzo del Governatore dalle 20 e per tutta la notte e quelle della Residenza Municipale, in piazza Garibaldi, dalle 19,30 alle 21
Ecco tutte le limitazioni