"Il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti -si legge in una nota del Comune- ha firmato nei giorni scorsi l'ordinanza che regolamenta il traffico veicolare da ottobre 2013 a marzo 2015"
Sono già sette (compresa Parma) i capoluoghi che hanno già esaurito il "bonus" dei 25 giorni all'anno di superamento del limite di Ozono sulla media di 8 ore
Secondo i dati forniti nel bilancio tracciato da Comune e Arpa, è avvenuta una sostanziale riduzione del numero degli sforamenti confrontando i dati dello scorso anni. Grazie al divieto per gli euro 3 e gli euro meno veicoli nei giorni di blocco
Ultimo blocco del traffico giovedì prossimo, 28 marzo 2013, dalle 8.30 alle 18.30, entro i viali di circonvallazione. Sanzioni: in caso di inosservanza del divieto è prevista la sanzione di 163 Euro
Dalle 8.30 è attivo il blocco del traffico entro i viali di circonvallazione in città. Si possono usare i parcheggi Toschi e Goito. In caso di inosservanza al divieto è prevista la sanzione di 163 Euro
Presentazione dei dati sulla presenza di polveri sottili emersa attraverso campionamenti effettuati nelle strade segnalate dai parmigiani nell'ambito dell'operazione Mal'Aria di Legambiente, in collaborazione con dipartimento di Bioscienze
Oggi le restrizioni alla circolazione entro i viali di circonvallazione. Il divieto è esteso alla auto Euro 3 ed Euro 4. Sanzioni: in caso di inosservanza del divieto è prevista la sanzione di 163 Euro
Si potrà usufruire dei parcheggi Toschi e Goito, percorrendo via IV Novembre, viale Toschi, viale Berenini, via Camillo Rondani e borgo Salnitrara. Sanzione di 163 euro in caso di inosservanza
"Indire queste giornate e non mettere a disposizione le risorse per garantire i necessari controlli e le sanzioni è un esercizio sterile" sostiene il capogruppo del Pd in Consiglio comunale
Siamo ancora in fondo alla classifica in regione ma tra gennaio e febbraio i ati sono positivi: ci sono stati 29 superamenti dello standard rispetto ai 50 dell'anno scorso
Ritorna il blocco del traffico giovedì 28 febbraio 2013, dalle 8.30 alle 18.30, entro i viali di circonvallazione. Il divieto è esteso alle auto Euro 3 ed Euro 4. Sanzione di 163 euro per i trasgressori
Il blocco di giovedì è stato revocato alla luce delle forti nevicate di lunedì e martedì notte che tuttora rendono difficile la mobilità ciclo-pedonale in diverse zone della città, con probabili abbassamenti della temperatura
Il 7 febbraioio ritorna il blocco del traffico entro i viali di circonvallazione della città dalle 8.30 alle 18.30. In caso di inosservanza al divieto è prevista la sanzione di 163 Euro
I risultati del blocco alla circolazione di ieri. Sono stati impegnati 20 agenti e 10 pattuglie. I controlli hanno riguardato alcuni punti della città fra cui: viale Dei Mille, via Pasini, viale Mariotti, Crocetta, via Langhirano, via Trento, via Emilia Est
Il divieto è esteso alla auto Euro 3 ed Euro 4. Sono previste deroghe per quanto riguarda la possibilità di accesso per gli autoveicoli ad alimentazione a gas metano e Gpl. Sanzione di 163 euro
Il provvedimento rientra nell'ambito delle azioni messe in atto in base la decimo accordo di programma siglato tra Comune di Parma e Regione Emilia Romagna: il divieto è esteso alla auto Euro 3 ed Euro 4
E stato revocato il blocco del traffico del 20 gennaio 2013, dalle 8.30 alle 18.30 a seguito delle previsto peggioramento delle condizioni atmosferiche. Il Comune consiglia di usare i mezzi pubblici
Dopo la sospensione del periodo natalizio da giovedì tornano i blocchi del giovedì. Tornano anche i provvedimenti di blocco ogni prima domenica del mese fino al 31 marzo
E' stato fissato per lo sforamento continuativo per 7 giorni consecutivi dei valori limite giornalieri previsti in base a quanto stabilito dall'Accordo regionale per la qualità dell'aria
"Quali azioni saranno effettuate per garantire un controllo del livello di temperatura interna di 19°?" chiede alla giunta il consigliere comunale. "Non risulta siano stati adottati con consultazione preventiva"
Con l'ordinanza sindacale del 5 novembre il blocco del traffico tra le 8.30 e le 18.30, che si terrà ogni giovedì, esclude dalla circolazione anche i nuovi veicoli. Potranno circolare quelli a Gpl e a metano
Dalle 8.30 alle 18.30 è attivo il blocco che rende off limits il centro urbano alle auto. Per chi infrange le regole multa di 155 euro. Nonostante i dati positivi dell'Arpa l'assessore Folli lo ha confermato
Dal 1° ottobre al 31 marzo sono in vigore le tre ordinanze di base per limitare l'uso di veicoli inquinananti ma l'assessore Folli annuncia altri provvedimenti dopo gli incontri con commercianti ed ambientalisti
Esposto il quadro della situazione e alcune idee in favore di una mobilità ecosostenibile, tra cui maggiore sviluppo di ciclabili, della rete ferroviaria con fermate cittadine, pedonalizzazione del centro al sabato