"Sono questi gli obiettivi fondamentali dai quali non si può prescindere se si vuole superare il problema legato alle emissioni dell’Azienda Laminam di Borgotaro”
Giulia Gibertoni presenterà una richiesta di convocazione congiunta delle Commissioni Ambiente e Salute per affrontare la vicenda delle emissioni legate all’attività dell’azienda Laminam e ai malesseri denunciati dai cittadini.
Giulia Gibertoni commenta la risposta che questa mattina l’assessore regionale all’Ambiente, Paola Gazzolo, ha fornito al question time sul caso che riguarda i cittadini di Borgotaro. “Priorità è applicare il principio di precauzione e una seria valutazione di impatto sanitario. Non si può perdere altro tempo
Giulia Gibertoni domani mattina presenterà in Assemblea Legislativa un question time sul caso dell’azienda di Borgotaro. “Non si può continuare ad ignorare la grave emergenza sanitaria che sta mettendo a rischio un’intera comunità”
Interrogazione di Forza Italia sul problema delle emissioni prodotte dall’azienda ceramica di Borgotaro: “Nonostante le procedure messe in atto e la vigilanza costante persistono condizioni d'allarme e continue segnalazioni di problemi sanitari nella gestione”
Secondo il rapporto 'Mal'Aria' di Legambiente 35 capoluoghi di provincia hanno suoerato la soglia di 35 giorni di sforamento per le Pm10: c'è anche la nostra città
Domenica 17 settembre, nell'ambito della Settimana Europea della mobilità sostenibile, anche Parma aderisce alla Giornata Europea senz'auto: le modifiche alla viabilità
La Pianura Padana si riconferma una delle zone più inquinate d'Europa, i Comuni corrono ai "ripari" cercando soluzioni (temporanee) per bloccare il problema quali il blocco del traffico ma le cause non sono solo le nostre macchine...