Apre il sovrappasso in strada Manara intitolato alle Fiamme Gialle
La nuova infrastruttura collega strada Manara alla rotatoria di via Martiri della Liberazione
La nuova infrastruttura collega strada Manara alla rotatoria di via Martiri della Liberazione
Dalle 2 alle 3, nei giorni 11, 15, 17, 22, 24 e 29 gennaio 2019, per riportare a valle macchine operatrici. Il trasporto avverrà nelle ore notturne di minor traffico per recare minor disturbo possibile alla circolazione
173 mila dalla Regione e 72 mila dalla Provincia. I lavori saranno consegnati entro 20 giorni e dopo altri 90 giorni consecutivi dovranno essere conclusi
Oggi pomeriggio nella sede della Provincia di Parma. Soddisfatto il Presidente Diego Rossi:” Un ulteriore passo avanti per il risolvere il problema. Entro l’estate prossima la riapertura del ponte”
Il Comune ha investito circa 200 mila euro
Il Tar si è pronunciato ieri pomeriggio contro la richiesta della ditta Edil2000, che aveva fatto ricorso contro l’assegnazione dell’appalto da parte della Provincia alla Coimpa. I lavori inizieranno a breve e si concluderanno dopo 150 giorni. Rossi: “Le pratiche saranno accelerate al massimo"
Tutte le informazioni
L’intervento è finanziato e realizzato da EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune, per un investimento di circa 45mila euro
Una ditta ha presentato ricorso al Tar contro l’affidamento dei lavori. La Provincia di Parma si opporrà alla richiesta. I tempi per i lavori del ponte potrebbero allungarsi
Una ditta ha presentato ricorso al Tar contro l’affidamento dei lavori. La Provincia di Parma si opporrà alla richiesta. I tempi per i lavori del ponte potrebbero allungarsi
Si è conclusa positivamente la Conferenza dei Servizi, stamattina nella sede della Provincia di Parma. Dopo l’audizione per il parere obbligatorio del Provveditore alle Opere pubbliche delle Regioni Emilia – Romagna e Lombardia, a metà dicembre se tutto va bene, il bando di gara
Gli interventi sono previsti nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 ottobre
Dopo 120 giorni di lavori verrà riaperto completamente al traffico nel doppio senso di marcia. Serpagli:”Continuiamo a lavorare spediti per la riapertura dei due ponti sul Po"
Punteggio massimo all’Ati Primo Micheli - Coimpa. Stamattina nella sede della Provincia di Parma sono state aperte le buste con l’offerta economica. L’offerta tecnica era già stata valutata in precedenza. Serpagli: “Entro la fine della primavera la conclusione dei lavori.”
Un tetto fono assorbente ed energeticamente sostenibile con un investimento di 180 mila euro
Ragazzola: all’esame l’unica offerta pervenuta. Casalmaggiore: sempre più vicini all’aggiudicazione
Si è lavorato di notte. Spesi 36 mila euro. Si completano così i lavori di consolidamento eseguiti all’inizio di giugno. Serpagli:”Si tratta di un punto fondamentale e molto trafficato di scavalcamento del Taro.”
L'area cantiere durerà circa tre mesi
La prima azione prevede un intervento di pulizia del ponte da cui verrà rimosso il verde infestante
Canova: “Si è lavorato sodo, in collaborazione con i dirigenti scolastici. Ci auguriamo che l’anno scolastico possa iniziare sotto i migliori auspici”
In anticipo sui tempi previsti. La prima seduta già venerdì 7 settembre
Per i lavori di messa in sicurezza. Sul sito web della Provincia di Parma. Scadenza delle offerte: 3 ottobre 2018. Tempo di esecuzione dei lavori: 162 giorni. Serpagli:”Questo primo intervento permetterà la riapertura completa al traffico nei due sensi di marcia”
Stamattina sono state aperte le buste della gara per gli interventi di risanamento conservativo del Ponte sul fiume Po. In settimana la nomina della Commissione di gara e già la settimana prossima l’esame dell’offerta tecnica
Stamattina sono state aperte le buste della gara per gli interventi di risanamento conservativo del Ponte sul fiume Po. In settimana la nomina della Commissione di gara e già la settimana prossima l’esame dell’offerta tecnica
Nel Sorbolese si è lavorato anche di notte, per limitare i problemi al traffico. Entro fine agosto saranno completate le pavimentazioni nelle ultime tre strade provinciali, anche grazie al bel tempo. Serpagli: ”Finalmente siamo riusciti a trovare le risorse, ma è solo l’inizio: le strade provinciali devono essere percorribili tutte in sicurezza"