All'indomani delle polemiche delle associazioni disabili sulla presunta inaccessibilità della nuova stazione la replica di Stu e dei tecnici del Comune, Alinovi: "Non ci sono anomalie, addolciremo le rampe per garantire maggiore fruibilità"
Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà necessaria la chiusura provvisoria – non contestuale – delle corsie di marcia in entrambe le carreggiate, per singoli tratti di lunghezza non superiore a 250 metri
Seduta della Commissione Lavori Pubblici: in via Trento si lavorerà 7 giorni su 7 dalle 7 alle 20 per garantire la chiusura del cantiere in via Trento in due mesi e mezzo di lavori per un costo complessivo di 1 milione e 450 mila euro
La nuova viabilità nell'area stazione dovrebbe partire in primavera e prevede che le linee 8 e 13, una volta uscite dal sottopassaggio, proseguano il proprio percorso svoltando in via Alessandria. I residenti sono contrari e hanno sottoscritto una petizione
E' previsto per domani 1 marzo l'incontro organizzato dalle associazioni ambientaliste: presenti anche Alessia Rotta e Martina Nardi della Commissione Trasporti della Camera
L'Ambulatorio Ospedale Vecchio pubblica la lettera del Fai con le motivazioni nel negare 30.000 euro di contributi al Comune di Parma per il restauro dell'Ospedale Vecchio
Per discutere sull'alternativa su rotaie alla realizzazione della Ti-bre è previsto un convegno a Casalmaggiore, sulla base dello studio commissionato per valutare le opportunità del completamento della direttrice ferroviaria
Secondo una stima di Legambiente gli alberi abbattuti in Cittadella sono circa 500. Un intervento cospicuo e di forte impatto ambientale che interroga sulla congruità e l'utilità di tale operazione, voluta dall'Amministrazione Comunale
E' stata demolita parzialmente la seconda guglia rocciosa sulla sp 15 Calestano-Berceto, in Località Casaselvatica. L'intervento odierno non è stato del tutto risolutivo, e sarà completato nei prossimi giorni
La firma della convenzione fra Comune e società “Inzani” prevede l’assegnazione a quest’ultima della struttura sportiva per vent’anni dietro l’impegno di garantire l’uso pubblico e soprattutto di realizzare lavori per oltre 270.000 euro
Il consigliere del Movimento 5 Stelle, Fabrizio Savani, spiega tutte le ragioni che hanno portato a un radicale intervento di manutenzione della Cittadella. Nel corso delle festività passate i lavori non sono stati del tutto apprezzati da alcuni cittadini
I lavori, per un importo di oltre 40mila euro, erano necessari a causa di uno smottamento che aveva interessato un fronte di circa 100 metri della strada che collega l'alta Val d'Enza e la Val Parma al casello autostradale dell'A15 e a Berceto
L'intento comune è quello di valorizzare e riqualificare il comparto Pasubio sotto tutti i punti di vista. Su queste basi oggi è stato firmato il protocollo di intesa tra il Comune, l'Ordine degli Architetti e la società Pasubio Sviluppo Spa
L'Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 21 ottobre 2013, saranno eseguiti i lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza nel tratto della tangenziale nord di Parma
Ha cominciato in Veneto Don Albino Bizzotto, fondatore dei Beati i Costruttori di Pace, a denunciare con il proprio digiuno, la follia dei 1000 km di nuove autostrade. Domani sarà il turno di Lorenzo Frattini, presidente di Legambiente Emilia-Romagna
L'Anas comunica che dalle 10 di lunedì prossimo, 23 settembre, fino alle 6 di lunedì 7 ottobre 2013, sulla tangenziale nord di Parma sarà provvisoriamente chiuso lo svincolo n. 6 in uscita per i veicoli in direzione Piacenza
Entro aprile 2014 aperta l'area stazione, quanto sottolineato nel corso del sopralluogo da Tagliavini, Stu. Potenziati i servizi per i mezzi pubblici, 850 nuovi parcheggi, ma ancora indietro i lavori nel lato più a nord
Le scuse per lo slittamento dei lavori, come le rassicurazioni sulla definitiva apertura della strada a partire dal 10 settembre, avevano calmato un po' gli animi esasperati dei commercianti di via D'Azeglio. Ma oggi, 11 settembre, la via è ancora chiusa alle auto
Attraverso il Piano provinciale delle Acque la Provincia sta riordinando il sistema fognario e della depurazione dell'intero territorio per un investimento complessivo di circa 1,7 milioni di euro
Questa mattina si sono conclusi i lavori di installazione di alcuni dissuasori di sosta, nel tratto da via Pesenti a P.le Santa Croce e nel tratto antistante i civici 10/A e 10/B, ove spesso si sono verificati fenomeni sosta abusiva
Le cose sono migliorate se non altro perché non ci sono i lavori in corso a qualche metro dai pochi bar rimasti aperti, ma per il resto a quasi due mesi dall'apertura della parte sud, lato est, di piazzale Dalla Chiesa i cambiamenti sono stati davvero pochi
L'assessore Alinovi: "Mi scuso per i ritardi arrecati, che sono motivati da necessità oggettive". La Sovrintendenza ai Beni Architettonici, verso la fine di luglio, ha imposto delle prescrizioni tecniche
Ad oggi sono stati realizzati interventi per circa 1 mln di euro, sono aperti cantieri per 1,5 mln di euro e si stanno finendo di progettare e appaltando altri lavori per 2.3 mln di euro