Tra spaccio di droga, sfruttamento della prostituzione e aggressioni con il machete: ecco come il gruppo 'Viking' controllava le attività criminali nel Nord Italia
Memoria e omaggio anche in quel minuto di silenzio, osservato dalle piazze, dal cuore delle città italiane insieme ai loro Sindaci: alle 17.57, l'ora dell'attentato di Capaci
Secondo gli inquirenti la Cospar sarebbe un'azienda 'cartiera' intestata a un prestanome ma finanziata dai fratelli Antonio e Cesare Muto, attraverso la quale la cosca Grande Aracri avrebbe riciclato denaro sporco
L'intervento di CGIL Nazionale, CGIL Calabria, CGIL Emilia Romagna e FIOM-CGIL Parma: tutelare il lavoro vuole dire anche contrastare tutte le forme di illegalità e di sfruttamento
All'inizio del 2018 il proprietario del locale di Parma, gravato dai debiti, fu costretto ad intestarlo ad un prestanome, a versare oltre 40 mila euro alla cosca e a lavorare per loro senza essere pagato: in manette Paolo Grande Aracri e Manuel Conte
Il 50enne, domiciliato a Parma, sta scontando una pena a 5 anni e 10 mesi in via Burla: secondo l'accusa ha avuto un ruolo rilevante nell'affare Sorbolo
Ecco come funzionava la potentissima organizzazione mafiosa Maphite, molto radicata nella nostra città: tra regole di comportamento, punizioni corporali ed esecuzioni
I poliziotti stanno eseguendo le ordinanze della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bologna: annientata parte dell'organizzazione M.A.P.H.I.T.E.