Maltempo, il fiume Taro fa paura: evacuata una famiglia a Santa Maria del Taro
A Tornolo sono caduti 220 millimetri d'acqua ed è entrato in funzione il Centro Operativo Comunale, situazione monitorata anche a Bedonia e Borgotaro
A Tornolo sono caduti 220 millimetri d'acqua ed è entrato in funzione il Centro Operativo Comunale, situazione monitorata anche a Bedonia e Borgotaro
La corrente elettrica è mancata per circa due ore
Anche Parma e Provincia coinvolti nella computa dei danni, Bonaccini invia al Governo la richiesta della dichiarazione dello stato d’emergenza nazionale per gli eventi di luglio
Per domani, mercoledì 26 luglio, previsto maltempo
Danni anche in provincia di Parma a causa delle intense grandinate. L'assessore Mammi: "Sono stati coinvolti nei danneggiamenti interi campi di ortaggi e impianti viticoli, in un’area che a macchia di leopardo ha pesantemente interessato tutta la regione"
Particolarmente colpite anche le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove le grandinate hanno pesantemente danneggiato le colture in campo, molte nella fase finale di maturazione
Rami spezzati lungo i viali anche a Felino e Corcagnano
Per la serata di martedì 27 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti
E' valida per il pomeriggio del 14 e per tutta la giornata del 15 giugno nel territorio della provincia di Parma
E' valida fino alla mezzanotte del 6 giugno
Piogge torrenziali nel pomeriggio di domenica 4 giugno
E' valida fino alla mezzanotte del 3 giugno
Le previsioni di 3bmeteo per i prossimi giorni
E' valida per tutta la giornata, fino a mezzanotte
E' valida per la giornata di lunedì 22 maggio
Sono 622 le strade chiuse, di cui 225 chiuse parzialmente e 397 totalmente: tutti gli aggiornamenti
Il bilancio al 20 maggio
E’ andata perduta quest’anno la produzione di almeno 400 milioni di chili di grano nei terreni allagati dell’Emilia Romagna
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile per sabato 20 maggio, è ancora rossa per la zona del bolognese e della Romagna colpita dall'alluvione
In città e provincia ha ripreso a piovere intensamente
E' attivo dal 19 maggio sette giorni su sette, dalle 8 alle 20 per rispondere ai cittadini
Non sarà attuata la pedonalizzazione nel cuore della città
Allagati migliaia di ettari di terreno coltivato a kiwi, susine, pere e mele ma anche cereali, vivai, ortaggi, allevamenti
Domani un'altra giornata critica
Nelle ultime 48 ore si sono registrati picchi di 300 millimetri