La manifestazione è promossa da Casa delle Donne di Parma, Collettiva Medusa e Coro dei Malfattori: " Nel 2021 sono stati 108 i femminicidi e trans*cidi, e a inizio novembre 2022 erano già 91. Abbiamo quindi deciso di portare in piazza tutti quei nomi"
La manifestazione del 25 novembre, promossa dalla Casa delle Donne e da una serie di associazioni, partirà alle 18 da piazzale Corridoni e si concluderà in piazzale della Pace
Dopo la circolare del Ministro dell'Interno la Prefettura di Parma ha individuato l'area del centro storico come 'sensibile': qui si sono sempre conclusi numerosi cortei, da quelli sindacali a quelli per il diritto alla casa
Il presidio statico - che rispetterà le norme di distanziamento - è organizzato dalla Casa delle Donne di Parma, dal collettivo studentesco transfemminista Taboo e da Artlab
"Siamo ormai al quinto appuntamento di questa protesta portata avanti in più di 70 città italiane con lo scopo di dare voce a coloro che più di tutti sono stati colpiti dalla crisi”
Partenza da piazzale Santa Croce: "Le Forze Democratiche Siriane non devono essere lasciate sole a combattere, i popoli in lotta che convivono in pace da anni nell’Amministrazione Autonoma della Siria del Nord non vanno traditi un’altra volta"
Il sindaco Federico Pizzarotti ha citato Primo Levi ed ha rimarcato l'importanza di non dimenticare, di ricordare i principi ed i valori che sono stati alla base della Resistenza
Sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 15, partiti ed associazioni della sinistra, promuovono una manifestazione a Soragna, una marcia denominata 'Marcia per il Rispetto dei Diritti Costituzionali'
Il commento del sindaco: "Diamo l'esempio come Parmigiani, come abbiamo fatto all'andata, e non facciamoci coinvolgere in azioni che nulla hanno a che fare con lo sport"