Corteo della Liberazione, Pizzarotti: "Orgoglioso di essere un sindaco antifascista"
Centinaia di persone alla manifestazione del 25 aprile, partita alle 10.15 da piazzale Santa Croce che si è conclusa in piazza Garibaldi
Centinaia di persone alla manifestazione del 25 aprile, partita alle 10.15 da piazzale Santa Croce che si è conclusa in piazza Garibaldi
Oggi, anche a Parma è il giorno dello sciopero globale delle donne, un'appuntamento lanciato a livello internazionale: "Contro la violenza patriarcale sciopero generale". In corteo donne, uomini e bambini
"Nella notte tra l'1 e il 2 marzo alcune attiviste del coordinamento cittadino sono state fermate, identificate e perquisite, da agenti di polizia che hanno agito con l'utilizzo di pistole, mentre tentavano di affiggere dei manifesti per il corteo dell'8 marzo"
La manifestazione partirà alle ore 17 da piazzale Santa Croce
Il lungo serpentone si è mosso dopo le ore 10 da piazzale Santa Croce: davanti il sindaco Federico Pizzarotti e le istituzioni cittadine, le associazioni combattentistiche, i partiti, i movimenti
La Comunità Curda di Parma promuove, in occasione della ricorrenza del Capodanno curdo, il Newroz, un corteo che si snoderà tra le vie del centro cittadino e si svolgerà sabato 19 marzo a partire dalle ore 17
La prima manifestazione che è partita da barriera Repubblica. La seconda è arrivata da via Mazzini per stabilirsi sotto i Portici del Grano. Tante le persone a piedi scalzi, centinaia di persone, cittadini italiani e stranieri.
I sindacalisti al termine dell'incontro in Prefettura: "Nel corso dell'incontro si è chiarito il fatto e abbiamo ragione di credere che entro 3 o 4 giorni la manifestazione di interesse arriverà e che sarà corretta. Una volta stabilito questo noi presentereremo la richiesta di cassa integrazione alla nuova gestione. Siamo fiduciosi che la situazione si risolverà"
corteo tradizionale del 25 aprile è partito alle ore 10.15 da piazzale Santa Croce con alla testa la banda del Comune di Parma, dietro i rappresentanti istituzionali, dal sindaco Federico Pizzarotti ai parlamentari del Pd e tutte le istituzioni cittadine.
Presentato alla presenza dell'assessore Casa il programma della nuova edizione del Parma Etica festival. Casa: "Occasione importante di sensibilizzazione anche in vista del tema dell'Expo 2015"
L'appello delle associazioni parmigiane: "Nelle piazze di tante città italiane, migliaia di persone etero e omosessuali si baceranno per dimostrare che l'amore è uguale per tutti! Parma parteciperà al flashmob nazionale"
IIl corteo alternativo, convocato da studenti e precari in occasione dello sciopero generale di Cgil e Uil è partito da barriera Bixio e ha effettuato blocchi stradali in tutta la città: blocco e corteo anche in Tangenziale ma nessuno scontro con le forze dell'ordine
Il corteo antifascista e per il diritto alla casa, partito alle 18 da Largo 8 Marzo si è sviluppato tra le strade del quartiere. Sede di Casa Pound 'difesa' dalle forze dell'ordine. Manifesti sulla sede del Pd: solo slogan e cori di fronte a via Iacchia
"La casa è un diritto di tutti'. Sono queste le parole di lancio del corteo antifascista, promosso dalla Rete Diritti in Casa e dal movimento di lotta per la casa di Parma, convocata per sabato 17 maggio, con concentramento alle ore 17 in largo 8 Marzo
Dopo essere passati in via Bixio il corteo si è spostato davanti alla sede di Confindustria: sono stati accesi alcuni fumogeni, attaccati alcuni manifesti contro il Jobs Act
Corteo del 25 aprile per ricordare la Liberazione dal nazifascismo. Parma, città medaglia d'oro della Resistenza, si mobilita. Autorità, associazioni combattentistiche, semplici cittadini, movimenti sociali e di lotta per la casa
La Fésta dal Paisàn è organizzata dalla Pro Loco di Lesignano in collaborazione con l'Associazione "Il Quadrifoglio", il gruppo Gemellaggio locale e con il Comitato agricoltori e non, ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Lesignano, della Provincia di Parma
Dalle ore 17 attivisti per il diritto alla casa, sfrattati, migranti e studenti si sono dati appuntamento in piazza Garibaldi per il corteo del Primo Marzo. Scritte e manifesti davanti alla sede della ditta Pizzarotti spa accusata di "speculare sull'accoglienza" ccontro "la speculazione dell'accoglienza" e contro i Cie
Sabato Primo Marzo anche a Parma si terrà un corteo per i diritti dei migranti che partirà dalle ore 17 in piazza Garibaldi, promosso da Art Lab Occupato, Rete Diritti in Casa e Parmantifascista