I ragazzi del centro sociale Art Lab Occupato di Parma erano nella città tedesca per protestare contro la politica economica dell'eurozona, rilasciati verso mezzanotte con un foglio di via dalla città tedesca
Sabato 12 maggio al Palazzetto dello sport di Roma si è svolto il Campionato Italiano di JiuJitsu Brasiliano, riconosciuto dalla IBJJF la federazione mondiale di maggior prestigio per questa disciplina
Si terrà domani a Parma alle ore 11:00 presso la sede del CSI, in piazzale G. Matteotti 9, la presentazione della tappa cittadina di "Gazzetta Cup", il torneo di calcio giovanile rivolto ai ragazzi nati tra il 1999 ed il 2003
Martedì sera 8 Maggio Pomì, azienda leader nella produzione e lavorazione del pomodoro, ha festeggiato i suoi 30 anni di attività a Parma, in occasione di Cibus
Nei prossimi giorni sono attese ulteriori conferme di ex giocatori e personaggi della televisione, che andranno così a completare le rose per il prossimo 9 maggio.
Corridori per le vie del centro nel tardo pomeriggio di ieri 4 maggio. Traffico bloccato e code per permettere il passaggio degli sportivi che tra le tappe hanno anche attraversato il parco ducale per dirigersi verso il centro passando per la Pilotta
Ottima prestazione per il Team Zatti Sport che, a Varano dè Melegari, conquista per due volte il secondo posto con Campani. Alex è stato preceduto in entrambe la gare dal veneto Baldan
Martedì 1° maggio si terrà la quinta edizione del Primo Maggio del sindacalismo di base, promosso dalla sezione di Parma dell'USI-AIT. Il ritrovo del corteo martedì 1° maggio è alle 10.30 in Barriera Saffi e a seguire ci sarà la festa popolare presso il Parco Pellegrini
Da piazza Garibaldi alla Festa degli immigrati lavoratori, dal ricco programma di Cgil, Cisl e Uil alla Fattoria di Vigheffio. Tutti gli eventi del Primo maggio a Parma e provincia
Sarà una giornata di danza, musica, letture. Questa manifestazione ha lo scopo di far notare che gli immigrati di Parma, nuovi parmigiani, hanno voglia di partecipare alla vita politica della città
Folla entusiasta per la manifestazione "Una domenica a Parma" tra arte, gastronomia e spettacoli lungo tutta la giornata, con flash mob, spettacoli degli sbandieratori e uno spazio dedicato ai più piccoli
Ieri si è chiusa la lotteria che aveva l'obbiettivo di raccogliere fondi a favore del Giardino Riabilitativo presso l'U.O. di Medicina Riabilitativa dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma
Prosegue la protesta dei lavoratori dell'Intecast per la tutela del posto di lavoro. Corteo spontaneo davanti a uno dei negozi di occhiali prodotti con le lenti realizzate nello stabilimento di via Natta
Gli attivisti del movimento parmigiano in stazione dove hanno bloccato pacificamente i binari. Non ci sono state tensioni con le forze dell'ordine. I no tav hanno dato volantini ai passeggeri
Sabato 14 al via la II manifestazione nazionale contro gli inceneritori, organizzata dall'associazione GCR. Il ritrovo è alle 14,30 al parco ex Eridania (via Toscana). Il corteo partirà alle 16,30
Le impressioni di chi ha partecipato alla manifestazione contro le affermazioni, giudicate omofobe, del senatore Giovanardi. Savazzi, l'Ottavo colore Parma: " La lotta per i diritti civili riguarda tutti senza distinzioni di nessun tipo"
I cittadini che hanno manifestato l'estate scorsa contro la tangentopoli parmigiana di nuovo in piazza dopo le dimissioni di Vignali: nel mirino i provvedimenti per risanare il debito del commissario Ciclosi
Si terrà venerdì 27 gennaio in Piazzale della Pace l'anniverario della morte di Giuseppe Verdi. L'appuntamento è alle ore 10.30 presso il momumento intitolato proprio al Maestro
Lo sciopero esteso a livello nazionale, vede l'adesione cittadina di UTI, URI, APLA, CNA. "I modi per migliorare il servizio ci sono già, non serve una licenza in più. Temiamo sia un escamotage per l'ingresso di soggetti più grandi, con pressioni politiche"
Dopo un presidio di protesta e la richiesta di incontro con il Prefetto Viana, i rappresentanti del Coordinamento Provinciale in difesa dell'acqua pubblica sono stati ricevuti dal Vice Prefetto aggiunto Attilio Ubaldi
Previsto per sabato 21 gennaio un presidio davanti alla Prefettura con richiesta di incontro con il prefetto Viana, a cui seguirà una conferenza stampa per renderne pubblicamente noti gli esiti
Un vero e proprio flop per la pista di piazzale Picelli. Già l'apertura era slittata in avanti, ora la chiusura viene anticipata di una settimana. La concorrenza e l'ingresso a 7 euro l'hanno messa ko
Dopo la manifestazione di sabato 7 gennaio, non si ferma l'azione di protesta da parte del gruppo animalista di Parma che annuncia nuove iniziative e la raccolta firme da presentare al Comune
È previsto per il 15 gennaio il presidio di protesta "Chi c'è nel tuo piatto?" del gruppo Animals Freedom, durante la due giorni prevista a Sorbolo, contro le metodologie praticate nei macelli
Nuova iniziativa organizzata dal gruppo animalista di Parma domenica 18 dalle 15 alle 18,30 in Piazza Garibaldi, per informare i cittadini attraverso proiezioni, mostra fotografica e video, sulle metodologie utilizzate nei macelli