L'associazione Per Ricominciare organizza il tradizionale evento che permette alle famiglie dei detenuti, agli agenti e visitatori di trascorrere qualche ora insieme, con uno spazio gioco per i bambini
Iniziati con la collocazione della struttura lo scorso 2 dicembre, dopo i lavori per l'allestimento dell'illuminazione, è in corso la sistemazione degli addobbi in attesa dell'inaugurazione di giovedì 8 dicembre
I sindacati Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca hanno affisso striscioni davanti alla sede di Banca Monte Parma per esprimere dissenso alle scelte intraprese e chiedere una trattativa per soluzioni alternative
Code di oltre mezz'ora davanti all'ingresso della pista da pattinaggio dell'Euro Torri, adolescenti e famiglie in attesa alla porta. Slitta l'apertura della pista in Oltretorrente prevista per il 3 dicembre
Striscioni, volantini informativi e immagini esposte dal gruppo animalista antispecista parmigiano per manifestare dissenso in merito ai metodi utilizzati per la produzione dei salumi
Musica, arte, spettacoli, gastronomia e negozi aperti, nell'ottica di valorizzare i centri commerciali naturali. Lamentele da alcuni negozianti: "Gli incassi solo per bar e gelaterie"
Sfida a colpi di megafono tra esponenti dei Nuovi Consumatori e di Insurgent City: al centro della contesa le motivazioni della protesta contro il degrado
La manifestazione organizzata dai Nuovi Consumatori al motto di "Ci sono le leggi, bisogna farle rispettare" è stata contestata da Insurgent City: "Non si può puntare il dito contro gli extracomunitari"
L'Associazione Gestione Corretta Rifiuti promuove un corteo con ritrovo alle 20.30 in Piazzale Santa Croce a arrivo sotto la sede della Provincia. Il 14 il Tar deciderà se il cantiere dovrà riaprire
Gli eventi in programma lunedì 15 agosto e gli orari di apertura degli uffici: per la rassegna 'Un Anno d'Argento' si terranno due proiezioni, al cinema Astra e al d'Azeglio
Nei giorni scorsi intesa tra l'Assessore al Commercio Paolo Zoni e le associazioni di categoria per ridurre l'impatto della manifestazione: nuove regole su orari, viabilità e bevande alcoliche
L'account di punta del Gruppo Comunicare è convolata a nozze. Dopo la celebrazione religiosa nella chiesa di San Donnino, gli sposi hanno ricevuto parenti e amici all'Antica Corte Dreams di Sant'Ilario d'Enza
Ancora tensione oggi pomeriggio in Piazza Garibaldi con lo spiegamento di polizia, carabinieri e polizia municipale ma la protesta non c'è: martedì invece è previsto un presidio sotto i portici del Grano
Uno "sciame" di Vespe colorate invaderà nel prossimo fine settimana le strade della nostra provincia. Il Gruppo "Amici di Silvia Mantovani" in collaborazione con il Punto Blu e il Circolo "Giuseppe Verdi" darà il via al 5°Vesparaduno
E' in programma il 2 e 3 luglio ad Alberi la prima edizione del Memorial Francesco Saponara, quadrangolare di calcio a 7, per ricordare il giornalista parmigiano scomparso improvvisamente lo scorso 19 febbraio a 37 anni
A partire dalle ore 15.00 aprirà al pubblico l’esposizione delle opere dei giovani artisti dell’archivio di palazzo Pigorini, che negli spazi messi gentilmente a disposizione da Via Pasubio Tre allestiranno una vera e propria mostra
Nel week-end quasi 1000 mini-atleti invaderanno le piazze della città.
Ma in campo scenderanno anche il baseball, il softball, la pallamano, il calcio e il rugby
Oggi conferenza stampa organizzata da Cgil, Cisl e Uil: "Le discriminazioni nel mondo del lavoro". E lunedì al cinema Astra il cortometraggio "Ogni incontro è speciale" della regista Valeria Savazzi
Lo sport continua a emozionare nell'anno di Parma Città Europea dello Sport 2011. Grande successo questa sera per lo show sportivo degli Harlem e dei Generals, i professionisti del basket a stelle e strisce
Sono 18 i musei del territorio che si apriranno ne "La notte dei Musei" in programma sabato 14 maggio. L'evento internazionale creato dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e di Icom
Le Guardie Ecologiche Volontarie GELA di Parma sperano di contribuire al futuro di questa parte del nostro Paese con campagne di sensibilizzazione specifiche di interesse a tutti i residenti
Sarà una giornata di formazione rivolta a genitori, bibliotecari e pediatri ma anche un momento per confrontarsi e scambiarsi esperienze. Si terrà sabato prossimo, 7 maggio, a Traversetolo il primo incontro sul territorio di "Nati per leggere"
Da Parma un grido di allarme contro la precarietà occupazionale, che non riguarda solo i giovani ma quanti, perdendo il lavoro, sono costretti ad accettare condizioni svantaggiose e al limite della legalità