Notizie su mercatini
Natale 2022 a Collecchio: domenica 18 dicembre torna il mercato natalizio del Consorzio
Stand, musica e giochi per bambini: domenica arriva il mercato in via Emilia Est
Il 6 marzo nuovo appuntamento con il consorzio "La Qualità dei mercati"
Mercatino di Natale a Collecchio
Mercatini di Natale in tre date: dal 14 al 17 dicembre in P.le San Bartolomeo, Parco del Dono e Piazza Rastelli
Mercatini di Natale: in Ghiaia ritorna la magia
"Inzà da l'acqua" Mercatino di una volta in Oltretorrente
Natale al Barilla Center
Tornano i mercatini di Natale in Piazza Ghiaia
Per l'intera giornata oltre 80 bancarelle di artigianato artistico, handmade, remake, collezionismo, vintage, arredamento, accessori, addobbi e prodotti gastronomici. Novità: nell'area ristoro si mangia con street food, specialità stagionali e dolciumi
Torna il mercatino francese in Piazza Garibaldi
Dopo il successo dello scorso anno, un imperdibile ed unico evento è ospitato a Parma: il Mercatino Francese Belle Époque
Mercato della terra a Colorno: per una spesa amica del clima
VIDEO | Ecco il negozio senza soldi
Via d'Azeglio, torna il mercatino dei Portici: da venerdì a domenica
In occasione della festa del Patrono della città, arriva Il Mercatino. Una ventina di operatori animeranno l’Oltretorrente con i loro prodotti di qualità: tra artigianato artistico e tipicità regionali
Mercato viaggiatori. "Insensato a ridosso del Natale, poche vendite"
Scarse vendite degli ambulanti e qualche commento negativo da chi lavora stabilmente nel piazzale per il poco tempo a disposizione per l'iniziativa. Il titolare di un bar dei pressi: "Pochi guadagni, ci aspettavamo che sarebbe finita così"
Oltretorrente, i comitati al sindaco: "Il mercatino km zero torni al sabato"
Le associazioni chiedano che il mercatino non si faccia di venerdì e propongono di ospitare al martedì le bancarelle vintage sotto i portici dell'Ospedale Vecchio che "meritano un più decoroso utilizzo"
Curiosità – Arriva il "Manifesto della buona vita in Oltretorrente"
Più cultura, più condivisione, meno inquinamento, i principi su cui si basa il messaggio a firma dell'associazione di Borgo Parente, lasciato sulle porte di casa dei residenti del quartiere
Piazzale Inzani, mercatino solidale tra le polemiche: residenti divisi
Residenti divisi sull'iniziativa solidale dell'associazione "Qui E ora", per limitare gli sprechi e favorire la socializzazione. C' è chi sostiene che favorirebbe frequentazioni "poco gradite"
P.le Inzani: mercatino del regalo per tornare a parlare e conoscersi
L'iniziativa, organizzata dall'associazione "Qui E ora", promuove il recupero di indumenti o libri non più utilizzati e regalarli, per ricreare socializzazione nel quartiere
Sant'Ilario, negozi aperti in piazza Ghiaia: torna la Fiera delle Occasioni
Oggi c'è il mercatino dell’Antiquariato in via D'Azeglio mentre domani parte la nuova Fiera delle Occasioni in Ghiaia. Nel giorno del patrono i negozi della piazza e il mercato coperto restano aperti
Crisi dei commercianti? Bocchi (La Destra): "Basta con i mercatini"
Il candidato sindaco de La Destra: "E' necessario regolamentare l'attività degli ambulanti che deve affiancare il commercio tradizionale ma non prevalicarlo. I mercatini siano limitati e trasferiti in Ghiaia"
Successo per la città della domenica: tra sfilate, musica e mercatini
Ieri in Piazza Ghiaia e borghi limitrofi negozi aperti, banchi di abbigliamento, sfilate di moda, jam session, giochi per bambini, flamenco e specialità iberiche - paella e grigliata di pesce - da gustare a pranzo e a cena
Lavori e mercato di strada Garibaldi: ecco le deviazioni dei bus
Nella giornata di mercoledì 27 luglio 2011, dall’inizio del servizio diurno e fino alle ore 15,00, le linee di trasporto pubblico urbano nn. 1, 2, 6, 7, 8, 9, 12, 13, 15, 23 osserveranno delle deviazioni
Piazzale San Bartolomeo, smontato il gazebo della discordia
L'impalcatura era stata installata per ospitare temporaneamente i banchi del mercato della Ghiaia. Tuttavia, dopo oltre un mese dal trasferimento, non si era provveduto a rimuovere l'impianto dal piazzale
Piazza Matteotti, così lasciano la piazza i commercianti dopo il mercato
Frutta e verdura marcia, cassette, scatoli, rifiuti di ogni genere: ogni domenica la stessa scena. Non ci si preoccupa nemmeno di differenziare gli scarti e di restituire la piazza così come è stata trovata
La Ghiaia un mese dopo: la voce dei commercianti di diverse generazioni
In piazza funzianono soprattutto i bar, mentre i negozi sotto il lungoparma non stanno facendo affari. Ancora aperto il cantiere dei piani sotterranei, ma c'è chi dice che è tornata la Ghiaia di una volta