Emergenza caldo: allerta meteo per lunedì 16 agosto
Temperature fino a 38 gradi
Temperature fino a 38 gradi
Ieri caldo estremo in città e provincia: in piazza Garibaldi 37.7 gradi
Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: “La settimana più calda di questa strana estate 2021, si concluderà in un weekend di Ferragosto da bollino rosso su gran parte dello Stivale, con l’apice del caldo al Centro Nord. Cambio di rotta a inizio della prossima settimana”
Tutti i dettagli
Il meteorologo Manuel Mazzoleni di 3bmeteo: "A causa dei cambiamenti climatici nei prossimi anni le temperature potrebbero aumentare ancora"
Manuel Mazzoleni di 3bmeteo: "Settimana all'insegna del tempo stabile e soleggiato, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi"
Ecco come dobbiamo aspettarci nella settimana di Ferragosto
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Violenti temporali, frane, allagamenti e danni su parte del Nord, mentre al Centrosud si avvia una intensa e prolungata ondata di caldo africano, con picchi di 38-40°C per diversi giorni”
Per oggi, lunedì 26 luglio, sono previste piogge intense a Parma e provincia
Una perturbazione in arrivo dal Nord Atlantico porterà temporali da martedì e metterà fine al caldo intenso degli ultimi giorni
Le previsioni di 3bmeteo.com
Tutte le previsioni di 3bmeteo
Ecco un vademecum con gli accorgimenti principali per affrontare le ondate di calore
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “nei prossimi giorni Nord e parte del Centro ancora nel mirino di qualche rovescio o temporale, mentre al Sud arriveranno venti caldi dal Nord Africa, con picchi di oltre 33-34°C lunedì"
Piogge e tempo instabile
Dalle prime ore della notte di martedì 13 aprile si prevede un sensibile aumento della ventilazione
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Si esaurisce l'ondata di freddo invernale sull'Italia con pausa stabile fino a venerdì. Nel weekend arrivano però le piogge atlantiche al Nord e in parte al Centro; più asciutto al Sud. Netto rialzo termico con forti venti di Scirocco”
Tutte le informazioni
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “L'inverno si assopisce. Nei prossimi giorni anticiclone sub-tropicale verso l'Italia con temperature in netto aumento anche se non ovunque soleggiato. Punte di oltre 18-20°C nella prossima settimana”
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Nel weekend nuova veloce perturbazione sul'Italia con rovesci, temporali, forte vento e neve su Alpi e Appennino, più colpito il Centrosud. Già venerdì prime precipitazioni"
Nelle zone montane interessate da precipitazioni e contemporanea fusione della neve presente sul suolo, sono possibili fenomeni franosi lungo i versanti e lungo la viabilità, ruscellamento e innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua minori
Le raffiche, che secondo le previsioni si intensificheranno durante la Vigilia, interessano anche il nostro territorio. Chiusi i parchi cittadini
A partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 dicembre, e nella giornata di domani, sabato 5 dicembre
La città si è svegliata sotto la prima nevicata della stagione
Tutte le istruzioni