Arriva l'anticiclone Caronte: nuova ondata di calore
Da domani 5 luglio arriva Caronte: le temperature previste per questa settimana oscillano tra i 35 e i 39 gradi, picco che dovrebbe essere raggiunto sabato 8 luglio
Da domani 5 luglio arriva Caronte: le temperature previste per questa settimana oscillano tra i 35 e i 39 gradi, picco che dovrebbe essere raggiunto sabato 8 luglio
A partire da domani 19 aprile dovrebbe arrivare l'aria fredda dall'Artico per il colpo di coda della stagione invernale: netto miglioramento nel week end
Le previsioni a cura di Emilia-Romagna Meteo
Temperatura ancora in picchiata dopo la leggera tregua
Le previsioni di Emilia-Romagna Meteo
Le previsioni di Emilia-Romagna Meteo
Ecco le previsioni per l'ultimo giorno dell'anno
Comincia una settimana in cui sono previste giornate belle e aumenti di temperatura
Un week end ancora caratterizzato dal bel tempo con temperature estive ma non eccessive
Il bollettino Regionale avvisa criticità idrauliche in tutto il territorio regionale da sabato a lunedì.
La nuova settimana a Parma inizierà con il sole ma la nuvolosità tenderà ad aumentare nel corso del pomeriggio. Qualche debole piovasco non sarà da escludere sul crinale dell'Appennino.
Le previsioni di Emilia-Romagna Meteo: la giornata di martedì inizierà con cieli nuvolosi ma la nuvolosità aumenterà da metà giornata e tornerà la pioggia con neve a quote elevate
Allerta temporali della Protezione Civile a partire dalle ore 18 di sabato 6 febbraio e fino allle ore 12 di lunedì 8 febbraio per tutte le città dell'Emilia-Romagna per pioggie e criticità idraulica
La settimana vedrà una conclusione sempre più grigia. La giornata di sabato sarà inizialmente soleggiata con nuvolosità in rapido aumento con prime precipitazioni dalla serata
La settimana a Parma e provincia proseguirà con cieli per lo più grigi in pianura, specialmente al risveglio, con anche qualche nebbia. Più schiarite in mattinata sull'Appennino dove il clima continuerà ad essere mite con valori massimi oltre i +11/13°C
La settimana a Parma e provincia si concluderà con un tempo stabile con cieli per lo più poco nuvolosi con temporanei addensamenti e qualche nebbia sulla bassa pianura
La nuova settimana si è aperta in regione con la rimonta dell'alta pressione che giorno dopo giorno si sta consolidando ed ha apportato due splendide giornate, prettamente primaverili
La giornata di mercoledì trascorrerà con cieli sereni o poco nuvolosi a Parma e provincia con maggiore nuvolosità in Appennino. Temperature molto basse al risveglio con gelate, intense in campagna
Il nuovo sistema di allerta neve è stato presentato dal sindaco Federico Pizzarotti nel corso di una conferenza stampa. Si chiama Alert System e in pochi minuti potrà raggiungere tutte le utenze che hanno scelto di essere collegate. Il Comune cerca di ampliare la banca dati dei numeri a disposizione.
La nuova settimana nel parmense si aprirà con una giornata primaverile in Appennino dove fin dalle prime ore del mattino sarà il vento da sud ovest a dominare la scena con raffiche intense e temperature molto alte per il periodo
La stagione invernale rende necessari alcuni accorgimenti per garantire il corretto funzionamento del contatore dell’acqua ed impedire spiacevoli rotture a causa del gelo con la conseguente interruzione dell'erogazione e successive possibili perdite
Ecco le previsioni per Lunedì 4 e Martedi' 5 gennaio a cura di Emilia-Romagna Meteo
Finalmente un cambiamento: l'alta pressione negli ultimi giorni ha visto un indebolimento che ha causato l'arrivo di correnti fredde da nord est le quali stanno apportando un netto calo termico in Appennino
La giornata di Mercoledì vedrà possibili nebbie al mattino che tenderanno a dissolversi nel corso della giornata e lasciare il posto a schiarite anche in pianura