Per queste feste, due importanti iniziative vengono realizzate dal Comune di Parma in collaborazione con "Forum Solidarietà - Centro Servizi per il volontariato", per il Natale in città: "Parma: facciamo squadra" e "Mi impegno per Parma"
Dopo le polemiche per l'albero ecologico per il Natale 2013 torna l'abete, alto 17 metri e con un diamentro di 6, è stato donato dalla Comunità montana di Asiago e trasportato gratuitamente dalla ditta 'Il Parmense Trasporti'
C'è tempo fino a sabato prossimo per le associazioni che intendono chiedere contributi al Comune per iniziative culturali da svolgersi tra il 14 dicembre 2013 e il 13 gennaio 2014: budget di 20 mila euro
Dopo l'albero ecologico dell'anno scorso il Comune di Parma quest'anno torna alla tradizione e sceglie di posizionare in piazza Garibaldi un abete. Dopo le polemiche dello scorso Natale la Giunta ha deciso di ritornare alle vecchie tradizioni
Quest'anno, in centro storico, le luminarie non mancheranno, grazie all'iniziativa del Consorzio Gestione Centro Città di Parma (GeCC), che ha condiviso con l'Amministrazione Comunale i principali obiettivi del Natale 2013/2014, ispirati al binomio "Luce e Solidarietà"
Al Fidenza Village il Natale inizia il 25 novembre con l'apertura della pop up charity boutique "Oxfam italia for Fidenza Village. Dal 7 al 24 dicembre la charity boutique ospiterà anche attività di laboratorio per intrattenere e divertire i più piccoli
Pista aperta dalle 9 alle 23 con orario continuato. Il costo per un'ora di pattinaggio è 7 euro. La struttura è gestita dall'Ice Skatign Club di Parma. Anche l'assessore Marani sui pattini
La comunità di Sant'Egidio rinnova l'appuntamento del 25 dedicato ai più bisognosi. Stasera i volontari saranno in stazione dalle 18 per consegnare beni di prima necessità. Così anche il 31 dicembre
"L'albero di cui tanto si è parlato, infatti, non si accende tramite un freddo interruttore elettronico, ma con l'energia umana. Con l'energia di tutti noi, semplicemente pedalando"
Dopo il calo dello scorso anno nelle prenotazioni per viaggi nel periodo natalizio, i parmigiani rinunciano anche quest'anno a concedersi "extra". Fai della Paganella una delle destinazioni scelte per chi resta in zona
Famiglie di clochard. Vivono in strada, anche a Natale. Un uomo slovacco: "Da quando la banca ha venduto la casa io, mio padre e mia madre dormiamo in macchina. Una Skoda del 1980, molto fredda"
Poste Italiane ha promosso l'iniziativa in via Pastrengo: ad ogni bambino arriverà una risposta ed un piccolo dono direttamente dal postino. Percorso on line per giocare con Babbo Natale
In Emilia-Romagna, secondo i dati forniti dall'associazione di consumatori, la spesa media per 8 persone sarà di 257 euro contro una media nazionale di 248 euro. "Non rinunceranno a niente in tavola"
Proposte per tutte le tasche, per fornire con un regalo un aiuto concreto a chi soffre di gravi malattie, a chi vive in povertà estrema sia a Parma che in altre parti del mondo, modi diversi per fare regali utili e solidali
Dopo le polemiche il Comune rende pubblici tutti i costi sostenuti dall'amministrazione negli anni precedenti. "Se avessimo accettato del Comune di Asiago avremo speso di più, quasi 11 mila euro"
Numerose persone hanno assistito oggi pomeriggio all'inaugurazione dell'albero ecologico, costato 12 mila euro, portato a Parma dalla Giunta a 5 Stelle. L'albero si illumina con la forza cinetica
Una serie di iniziative predisposte dall'amministrazione comunale per festeggiare il periodo natalizio, dall'allestimento del presepe sotto i Portici del Grano alle iniziativa in Oltretorrente
Lavori in corso per l'allestimento dell'albero di Natale in Piazza Garibaldi tra una folla di curiosi che nota come si tratti non più del classico albero ma di una struttura finta con ciclettes alla base
In questa settimana prima della Festività Natalizia dando un'occhiata verso l'alto si notano tanti pupazzi che raffigurano il simbolo laico del Natale, appesi alle case e pronti ad entrare: mandateci le vostre foto!
Nella corsa ai regali di questi giorni non poteva mancare l'attenzione per i prodotti del commercio solidale: sotto alla tenda in Piazza della Steccata, tra cibo etnico e oggetti d'arredamento
Da Youtube il video di Enrico Maletti, esperto di dialetto, che legge il testo 'Nadäl' del poeta Bruno Pedraneschi: per un augurio di buone feste tutto parmigiano