Parma per la Romagna: in Pilotta una cena di beneficenza per le popolazioni alluvionate
In programma il 27 luglio
In programma il 27 luglio
Numeri importanti per il Complesso Monumentale: 2.396 presenze in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Il passaggio avverrà fra giovedì 15 e venerdì 16 giugno al termine della terza giornata di gara che, partendo da Roma, terminerà proprio nella città ducale
Indagato per i reati di resistenza ed oltraggio a Pubblico ufficiale, oltre ad essere sanzionato per ubriachezza molesta e atti contrari alla pubblica decenza
"Un giorno all’anno tutto l’anno"
Il manoscritto, musicato nel 1797 dal compositore Ferdinando Paër su testo del vescovo Venazio Fortunato, arricchisce una collezione di oltre 170mila unità
“Quello che presentiamo oggi è un intervento di riqualificazione significativo – dichiara Simone Verde, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta – volto a restituire dignità ad uno dei più antichi istituti nazionali del collezionismo"
Il 25 luglio i maestri dell’Accademia del "Lievito madre e del Panettone italiano" faranno assaggiare al pubblico oltre 4 quintali del dolce impasto
Un corpus eterogeneo e mai riunito prima fra dipinti, oggetti, disegni progettuali, documenti e plastici che confluirà nella mostra più importante realizzata sui temi della committenza e del collezionismo
Il Complesso monumentale della Pilotta ospiterà, dal 18 marzo al 31 luglio 2022, una grande mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese
La parte dell’edificio costruita a cavallo tra Otto e Novecento viene finalmente riaperta al pubblico svelando tesori e spazi mai visti: la “Sala ceramiche” dominata da un maestoso soffitto
C'è anche il dipinto "La Scapigliata" di Leonardo da Vinci, conservato nel Complesso
In 190 metri di lunghezza e le 55 lettere in neon di vetro di Murano illuminate di luce blu
Il progetto si inserisce nel piano più ampio di riqualificazione avviato dal Complesso della Pilotta