Ripartiranno lunedì 11 luglio i lavori per la piccola Ghiaia secondo l'annuncio del Comune. Ma i cittadini e i commercianti non ci stanno: "Scelta vecchia, inutile e dannosa"
E' l'assessore regionale Donnini a dirlo in Commissione per il secondo lotto, classificato con priorità due. Manca l'autorizzazione finale dal Ministero delle Infrastrutture ma dovrebbe arrivare a breve. A che punto è l'iter e come cambia la protesta
Nella serata di lunedì 13 giugno le associazioni Lgbt e tanti cittadini e cittadine si sono ritrovati in piazza Garibaldi per commemorare e rendere omaggio alle vittime della strage
A Gaione gli abitanti protestano per la riduzione degli autobus che transiteranno nelle frazione, riesplode la polemica politica: "Questa frazione evidentemente non riesce ad attirare l'attenzione dell'assessore Folli"
Durante la consegna della Medaglia alla Liberazione a suo padre Roberto Boni ha simbolicamente consegnato il foulard dei deportati al Prefetto: "Deve scegliere da che parte stare, sabato ci sarà un concerto nella sede di Casa Pound"
Venerdì pomeriggio l'artefice delle riforme Costituzionali sarà in città - Manelli, presidente dell'Anpi: 'Non può dare la certificazione di qualità ai partigiani'
I residenti e i titolari dei negozi sono concordi: non serve un altro supermercato in quartiere. La chiusura della strada? "Non ci hanno avvisato, lo abbiamo visto il giorno stesso dell'avvio, sabato 14 maggio'
I residenti a Parmatoday: "Ci siamo svegliati con il rumore delle seghe che tagliavano gli alberi, almeno sei. Secondo gli atti qui verrà ricollocato il campo sportivo dell'Asd Montebello"
L'incontro si terrà sabato prossimo 19 marzo alle ore 15.30 presso i portici dell'Ospedale Vecchio, in difesa di un luogo e di un servizio importante per il quartiere Oltretorrente e per la città
Gli Amici di Beppe Grillo di Parma e provincia esprimono solidarietà e si ritrovano il 12 marzo alle ore 11 davanti al Comune di Parma a sostegno del Sap
Privatizzazione di Iren? Secondo la Cgil Emilia-Romagna e la Cgil di Parma, Piacenza e Reggio Emilia sì. Tutto nasce da un comunicato dei sindaci di Reggio Emilia, Torino e Genova dove si legge che i soci pubblici di Iren si apprestano ad introdurre il voto maggioritario
In data 8 marzo 2016, alle ore 11.00, presso la sala Stabat Mater della biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna, in occasione della ricorrenza della “Giornata internazionale della donna”, avrà luogo un dedicato evento denominato “Fiamme Gialle in Rosa”
Si chiama Biji Biji Kobane ed è iil documentario girato da uno studente di Parma, Francesco Scarfò di 26 anni che studai Scienze Politiche presso il nostro Ateneo. La sua opera è arrivata seconda al Film Festival del Maxxi di Roma
Nella giornata del 4 marzo il Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia, in sciopero della fame da 40 giorni ha avuto un malore ed è stato ricoverato
I lavoratori del settore igiene ambientale hanno dato vita ad un presidio, trasformatosi in breve corteo nella rotonda davanti all'Eurosia, che ha bloccato il traffico veicolare. "Appalto della vergogna, ogni mese una proroga'
Dopo una giornata di blocchi da parte dei facchini del Si Cobas, iniziata alle ore 15 del 17 febbraio, in serata dopo le ore 22 lo sgombero da parte delle forze dell'ordine: cariche, maganellate, tafferugli e il lancio di alcuni lacrimogeni all'altezza della rotonda e della tangenziale. La vertenza riguarda il cambio di appalto all'interno del magazzino
Sono apparse alcune scritte che, secondo le prime informazioni, conterrebbero minacce contro gli spacciatori. Gli abitanti del quartiere: "Siamo stufi, non c'è sicurezza, abbiamo paura". Gli esercenti: "Siamo danneggiati"
La sera del 15 febbraio partecipato incontro a Sissa-Trecasali: tra le decisioni assunte l'avvio del presidio permanente, l'autoconvocazione per il 24 febbraio al Ministero delle Infrastrutture e la creazione di uno spazio informativo in una struttura pubblica messa a disposizione dal Comune
Il Comitato Genitori infuriati si scioglie. Lo rendono noto i referenti con una nota stampa: dopo le lotte a favore dei diritti degli alunni disabili il gruppo di cittadini ha deciso di cessare l'attività, dopo l'ottenimento del bando per l'integrazione scolastica
Dopo oltre un mese di picchetto davanti ai cancelli e gli episodi delle ultime settimane - blocchi, sgomberi e cariche in strada- il sindacato che sta portando avanti la protesta indice un corteo in centro a Parma "contro la repressione delle lotte operaie"
I blocchi proseguono dopo gli episodi di tensione dei giorni scorsi, con blocchi dei camion, cariche in via Emilia e in tangenziale a Fidenza e le polemiche seguite al corteo della Cgil e dei dipendenti Bormioli contro il picchetto - Sabato corteo nazionale del Si Cobas a Parma