La cena di solidarietà sabato 23 settembre e la festa vera e propria nella giornata di domenica 24. Nell'evento saranno coinvolte oltre cinquanta associazioni. Previsto, grazie al contributo di Chiesi Farmaceutici, anche un trenino da cinquanta posti per visitare i luoghi simbolici e culturali del quartiere
Si tratta di un progetto di animazione dei quartieri che favorisce la coesione sociale e la cittadinanza attiva e che vede coinvolte diverse associazioni del territorio, Protezione Civile, commercianti, volontari e cittadini
Dal quartiere Pablo al Montanara, passando per il San Leonardo e l'Oltretorrente: un progetto di animazione dei quartieri che favorisce la coesione sociale e la cittadinanza attiva.
Il sindaco, Michele Guerra, si è confrontato con i residenti nella sala auditorium Toscanini in via Cuneo. Una serata ricca di spunti in cui i cittadini gli hanno sottoposto diverse problematiche
Un altro nigeriano, 25 anni, perde dosi crack in via Verdi. Arrestato anche un 59enne: deve scontare quasi 5 anni per un cumulo di pena per reati contro il patrimonio e la persona
All’incontro con il quartiere Golese, svoltosi nella serata di martedì 14 febbraio, hanno preso parte il sindaco Michele Guerra e l’assessora alla Partecipazione e Quartieri, Daria Jacopozzi
Daria Jacopozzi, assessore alla Partecipazione e ai Quartieri: “Il dialogo con cittadini e realtà dei vari quartieri costituisce un presupposto fondamentale per fornire risposte concrete alle esigenze espresse dal territorio"
I cittadini di Alberi vorrebbero più collegamenti degli autobus e maggior illuminazione: "Sono anni che chiediamo trasporti più frequenti ma nessuno ci ha mai risposto"
Il grido dall'allarme dei cittadini sui nuovi progetti: "Ci opponiamo fortemente alla costruzione del nuovo supermercato tra via Reggio e via Baganzola: non vogliamo passare da centro dello spaccio a quello delle speculazioni edilizie"
Il comitato Parma in centro: "Il centro storico e oltretorrente devono ritornare un luogo sicuro, pulito per residenti e per attività legate a commercio e ristorazione"
Le richieste dei residenti al sindaco Pizzarotti sui problemi del quartiere: dal sottopasso di via Europa alla mancanza di barriere antirumore per via Villa Sant'Angelo
Viaggio tra gli abitanti dello storico quartiere di Parma, da chi non ne può più di spacciatori e schiamazzi notturni a chi lo ha scelto come luogo di vita