Rifiuti all'ex-Salamini: ordinanze urgenti del Comune
Se i privati non interverranno in base a propria competenza, il Comune potrà intervenire in danno ripulendo finalmente l’area
Se i privati non interverranno in base a propria competenza, il Comune potrà intervenire in danno ripulendo finalmente l’area
In un'area di mille metri quadri rifiuti di ogni tipo: gli agenti della Municipale in borghese hanno seguito il conducente e lo hanno segnalato all'Autorità Giudiziaria. E lui: "Ho sempre fatto così"
Sono stati comunicati in questi giorni i dati ufficiali ARPA sulla gestione rifiuti in Emilia-Romagna nel 2015: eccoli
I più indisciplinati sono risultati i residenti di via Corso Corsi dove sono state elevate 7 sanzioni, al secondo posto quelli di via Zarotto con 5 sanzioni
Il nucleo operativo delle Guardie Ecozoofile, diretto dal responsabile regionale Salvatore Caruso, si è recato sul posto e sta cercando di identificare i responsabili
Il servizio di raccolta rifiuti porta a porta verrà effettuato regolarmente. Il Punto Ambiente di strada Santa Margherita resterà chiuso giovedì 2 e venerdì 3 giugno
Controlli in materia di raccolta differenziata dei rifiuti, in strada della Repubblica: riscontrate 24 utenze senza kit per la corretta raccolta differenziata
In occasione della festività del 1° Maggio, per tutte le zone di Parma che prevedono l'esposizione dei rifiuti nelle giornate di sabato e domenica, il servizio di raccolta rifiuti porta a porta verrà effettuato regolarmente
Si ricorda che è possibile conferire i rifiuti in qualsiasi momento presso le Ecostation collocate nei parcheggi scambiatori Est e Ovest, nel parcheggio della Villetta e nel parcheggio San Leonardo.
Una residente del centro storico aveva sporcato la strada dei Gelsi. Dal social network arrivate segnalazioni al Sindaco Massari. Scattato intervento dei Vigili. “Ecco la prova: la tolleranza zero non è uno scherzo. Straordinaria la collaborazione dei fidentini”
Il consigliere di opposizione denuncia in un comunicato, in seguito ad alcune segnalazioni inviatele dai cittadini, che le proposte sui cassonetti intelligenti non sono state considerate dall'amministrazione, mentre per le strade ormai il sacchetto abbandonato è un problema quotidiano.
I controlli riguardavano in particolare la frazione residua nella zona di via Palermo. Su 151 utenti, 14 erano sprovvisti del kit per la differenziata. Questa settimana toccherà all'Oltretorrente.
In pratica circa il 13% del fondo incentivante regionale, costituito con il contributo sulle tonnellate a smaltimento che ognuno dei 340 comuni comincerà a versare a partire da quest’anno, viene erogato al comune capoluogo parmense
In seguito ai controlli effettuati dai vigili ambientali del comune e dal personale Iren questa settimana, dopo la verifica di 13 conferimenti su 199 utenze, è arrivata una sanzione. Nei prossimi giorni il quartiere interessato sarà il San Leonardo.
Le festività pasquali sono alle porte: ecco le indicazioni utili
Oltretorrente. Nel quartiere Lubiana si sono svolte verifiche sul corretto conferimento del rifiuto residuo nel tratto di via Emilia Est compreso tra via Cassio parmense e via Newton: su un totale di 297 utenti, sono stati verificati 24 conferimenti
Scatoloni a terra, residui di verdure e altri rifiuti abbandonati. E' l'immagine del dopo Fiera di San Giuseppe raccolta dalle istantanee di alcuni lettori
Non passa la mozione promossa dalla minoranza per utilizzare un metodo alternativo di raccolta rifiuti. La mozione è stata promossa dopo la raccolta di 6.500 firme dal gruppo Parma Unita di Roberto Ghiretti.
L'introduzione della tariffa puntuale per i rifiuti da avviare a smaltimento ha prodotto un risparmio sulla bolletta rifiuti per oltre 92.000 famiglie parmigiane per il secondo semestre dell'anno 2015
Per quanto concerne l’esposizione del rifiuto residuo, per utenze domestiche e non domestiche, su un totale di 457 utenti, sono stati verificati 24 conferimenti, 5 sacchi sono risultati non conformi, ma non sanzionati
I controlli sul corretto conferimento dei rifiuti hanno riguardato, questa settimana, i quartieri Molinetto e Oltretorrente ed hanno portato all'emissione di 7 multe.
La telecamera fissa le ha colte ancora una volta in fallo: nuovo abbandono di rifiuti, con tanto di documentazione video, in borgo Valorio e nuove multe affibbiate dal Comune alle tre signore che non hanno trovato di meglio che lasciare l'anonimo sacco di rifiuti sotto casa
I controlli sul corretto conferimento dei rifiuti hanno riguardato, la scorsa settimana, il quartiere Pablo ed hanno portato all'emissione di 3 sanzioni. Proseguono, poi, i controlli delle micro discariche con vari interventi di pulizia
Controlli in materia di raccolta differenziata dei rifiuti nel quartiere Vigatto, in piazzale Inzani e via Zarotto: emesse 4 sanzioni. Proseguono i controlli sulle micro discariche: individuato un trasgressore in via Boraschi, quartiere Spip