Oltretorrente, la Municipale monitora le mini discariche abusive: 8 sanzioni
I controlli sul corretto conferimento dei rifiuti hanno riguardato, la scorsa settimana, il quartiere Oltretorrente ed hanno portato all'emissione di 8 sanzioni
I controlli sul corretto conferimento dei rifiuti hanno riguardato, la scorsa settimana, il quartiere Oltretorrente ed hanno portato all'emissione di 8 sanzioni
Controlli in materia di raccolta differenziata dei rifiuti nel quartiere Lubiana e in piazzale Inzani, dove è stato individuato un trasgressore
Tra le misure adottate anche quella di prevedere la videosorveglianza di alcune zone ed il posizionamento di una nuova segnaletica verticale in cui vengono indicati chiaramente i rischi che corrono coloro che violano il regolamento dei rifiuti di Atersir che prevede, in questo caso, sanzioni che vanno da 25 a 500 euro
Sequestrata da parte del Corpo Forestale dello Stato l’area di una cava di ghiaia in Provincia di Parma. Quindici perquisizioni alla ricerca di documenti ed altre prove relative a un traffico illecito di rifiuti provenienti da tutta Italia. Numerosa documentazione sequestrata. Indaga la Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna
Sono anni che si parla della possibilità che i rifiuti di Reggio Emilia arrivino nell'inceneritore di Parma. Ora queste ipotesi sembrano molto concrete, la Regione ha deciso: è solo questione di tempo
Sono 4 le contravvenzioni elevate da vigili ambientali e controllori di Iren la settimana scorsa in seguito ai controlli in alcune zone del quartiere San Leonardo
Alta pressione e temperature fuori dalla norma stagionale stanno causando gravi danni alla qualità dell'aria in tutte le città. In Emilia Romagna gli sforamenti continui imporranno misure drastiche per tamponare un grave problema
Le festività natalizie si stanno avvicinando. Per una corretta gestione dei rifiuti in questo periodo occorre fare riferimento e prestare attenzione ai calendari distribuiti a tutti gli Utenti per sapere con precisione quali sono le regole per l’esposizione dei rifiuti a Parma
L'assessore all'ambiente Gabriele Folli ha partecipato, nel Comune di Mendolla, in provincia di Modena, alla cerimonia per la premiazione del Comune di Parma in quanto primo capoluogo in Emilia-Romagna per riduzione rifiuti
Un nostro lettore ci ha segnalato la situazione via WhatsApp (3494739690) inviandoci alcune immagini della zona. "Questo è solo un esempio, altre discariche sono presenti su via Carlo Nascia, in via Benedetta e nel piazzale antistante Chiesa Vicopò,
Sono state sottoposte a controlli strada Costituente e borgo San Giuseppe, durante il turno di esposizione del sacco giallo destinato a plastica, barattolame e tetrapak
Sono tante le iniziative messe in campo in occasione della Settimana Europa per la Riduzione dei Rifiuti in programma anche a Parma dal 21 a domenica 29 novembre
In particolare sono state sottoposte a controlli via Gobetti, via Amendola e via De Ambris, durante il turno di esposizione del sacco giallo destinato a plastica, barattolame e tetrapak, dove sono stati esposti un totale di 299 sacchi, di cui 9 sono risultati essere non conformi
"Iren si scusa per quanto è accaduto: a breve verrà predisposta la versione corretta del calendario che verrà opportunamente ridistribuita in luogo di quello errato"
Proseguono i controlli in materia di raccolta differenziata dei rifiuti attuati dagli ispettori ambientali di Iren e dal corpo di Polizia Municipale contro gli abbandoni e per correggere i comportamenti sbagliati in tema di conferimento dei rifiuti
Proseguono i controlli in materia di raccolta differenziata dei rifiuti attuati dagli ispettori ambientali di Iren e dal corpo di Polizia Municipale contro gli abbandoni e per correggere i comportamenti sbagliati in tema di conferimento dei rifiuti
Dopo la lettera del consigliere Ghiretti al premier Matteo Renzi il Movimento 5 Stelle risponde accusando il consigliere di aver scritto "grandi falsità, non sappiamo se volutamente o per ignoranza. La differenziata non è mai stata imposta, esisteva un Osservatorio"
Rifiuti. Dopo la conclusione della raccolta fime il consigliere Roberto Ghiretti ha scritto al presidente del Consiglio Matteo Renzi in merito al sistema di raccolta differenziata di Parma
Si conclude oggi in una conferenza stampa la petizione organizzata dalla lista civica di Roberto Ghiretti 'Parma Unita' che in soli 40 giorni ha raccolto più di 6500 firme. Il consigliere che ha promosso l'iniziativa ora la porterà in Consiglio "che dovrà discuterne entro 60 giorni" e invierà lettere per agli enti sanitari e...
Sabato 17 ottobre in via Mazzini si concluderà la raccolta firme di Parma Unita per chiedere l'introduzione dei cassonetti intelligenti nell'ambito della raccolta differenziata dei rifiuti. “L'entusiasmo con cui la cittadinanza ha risposto alla nostra iniziativa – afferma Roberto Ghiretti – la dice lunga sul grado di insoddisfazione raggiunto per una raccolta differenziata"
E’ al via la campagna “La Buona Compagnia non si Rifiuta” che interesserà nei mesi di ottobre e novembre Parma con l’obiettivo di fornire informazioni sulla raccolta differenziata nel Comune di Parma, con particolare focus sulle tipologie di imballaggio da conferire nel multi materiale
Esito dei controlli in materia di raccolta differenziata dei rifiuti nel quartiere Oltretorrente
La domanda di partecipazione alla selezione pubblica dovrà essere inviata entro il 25 novembre 2015 alle ore 12:00 all’attenzione del Settore Ambiente e Mobilità
Il primo bilancio dopo la messa in attività delle 4 Eco-Station installate nei mesi scorsi dal Comune: 1143 i conferimenti registrati ad oggi nelle 4 stazioni. La eco station nel parcheggio della Villetta quella più utilizzata.