Apre SOUx Parma! La prima Scuola di Architettura per i bambini dai 7 ai 12 anni
Inaugura il 16 ottobre nel Complesso di San Paolo.
Inaugura il 16 ottobre nel Complesso di San Paolo.
Investimento complessivo 3,5 milioni di euro. L’edificio comprende 9 aule per il Liceo Bertolucci indirizzo sportivo e una palestra. Presenti: Massari, Spina, Cassinelli, Cardarelli, Bocedi. La palestra è stata intitolata al Prof. Luciano Campanini
Lo fa sapere un’indagine di Altroconsumo su dati Istat
Tutte le misure messe in atto dalla Regione Emilia-Romagna
Un cambio rapido che porta alla fine delle vacanze estive può generare stress e stanchezza. Qual è il segreto per sopravvivere?
"Purtroppo vediamo spinte ad incrementare il privato facendo diventare la scuola un business”
Sono 84 le sedi disponibili in Regione
La Cisl lancia l'allarme: i docenti non si trasferiscono qui da altre regioni per il carovita, pagare un affitto di 800 euro con uno stipendio di 1200 euro è impossibile
Il vicepresidente dell’Assemblea legislativa regionale preannuncia un’interrogazione alla Giunta regionale sul caso della decisione dell’ufficio scolastico regionale
Studiare non è mai stato così spontaneo, grazie all’aiuto di app che possono fornire un prezioso aiuto
L’ansia da prestazione coinvolge anche numerosi studenti, in preda al panico di fronte a un’interrogazione o una verifica. Ecco di cosa si tratta e come affrontarla
Tips utili per realizzare un buon riassunto e acquisire un metodo di studio efficace e vincente
L’anno scolastico ricomincia e il primo pensiero è sempre come vestirsi. Quali sono i look consentiti? E quali quelli da evitare?
Corsini: "Un aiuto concreto alle famiglie, utilizzato dal 42% degli iscritti alle scuole dell'Emilia-Romagna. Investimento già confermato per i prossimi due anni"
Dalle 8.30 del 22 giugno le tracce: al liceo Classico la seconda prova verterà sul latino, allo Scientifico su matematica, al liceo Linguistico sulla prima lingua e cultura straniera
E' arrivato il momento della verità per 3.597 studenti di città e provincia
Il coordinatore di Parma e Piacenza della Gilda Unams Salvatore Pizzo: "Cambiano i colori politici ma il modo di comportarsi è sempre lo stesso"
La campanella suonerà a settembre, dopo gli interventi di adeguamento sismico del vecchio edificio. La soddisfazione degli assessori De Vanna e Bonetti
Le scuole avranno ingressi separati, posti entrambi sul fronte nord; la primaria Anna Frank nel lato nord est, verso l’asilo Fiocco di Neve, e la scuola dell’infanzia nell’angolo nord ovest verso via Pini
La scuola ospiterà 567 nuovi alunni e l’intervento prefigura la rigenerazione di una superficie pari a circa 12.500 metri quadrati
Traffico bloccato e proteste degli automobilisti nella zona di viale Maria Luigia
Tre piani per nove aule e locali accessori, ad energia quasi zero. Costo: 3,7 milioni di euro, finanziato dal Pnrr. Sarà pronto nel maggio 2024.
La protesta del sindacato: "Come avviene ogni anno in questo periodo si è nuovamente perpetrato l’ennesimo regalo ai proprietari delle scuole private"
Approvato il progetto. I lavori saranno avviati nel secondo semestre di quest’anno, conclusione prevista nel 2026
Conclusi i lavori di efficientamento energetico. Inaugurati stamattina da Massari, Spina e Crespi