Festa per l'ultimo giorno di scuola: gli studenti invadono le strade con i trattori
Traffico bloccato e proteste degli automobilisti nella zona di viale Maria Luigia
Traffico bloccato e proteste degli automobilisti nella zona di viale Maria Luigia
Tre piani per nove aule e locali accessori, ad energia quasi zero. Costo: 3,7 milioni di euro, finanziato dal Pnrr. Sarà pronto nel maggio 2024.
La protesta del sindacato: "Come avviene ogni anno in questo periodo si è nuovamente perpetrato l’ennesimo regalo ai proprietari delle scuole private"
Approvato il progetto. I lavori saranno avviati nel secondo semestre di quest’anno, conclusione prevista nel 2026
Conclusi i lavori di efficientamento energetico. Inaugurati stamattina da Massari, Spina e Crespi
Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda di Parma e Piacenza così si esprime: “Nessuno può commettere reati senza conseguenze legali"
Gilda Insegnanti Parma e Piacenza: "Qualcosa non torna"
Conclusi i lavori di efficientamento energetico. Inaugurati stamattina da Massari, Spina e Sicuri
Premiati i vincitori della quarta edizione del concorso
Ecco tutti gli appuntamenti di sabato 22 aprile
Per gli studenti delle superiori
Convenzione rinnovata fino al 2024
Al via i laboratori interattivi e sperimentali del progetto "Euphidra for Kids"
Tre milioni di euro per l’imprenditoria femminile: il bando diventerà una misura stabile per sostenere iniziative di lavoro autonomo da parte delle donne
L'episodio è avvenuto nei bagni di una scuola media. A scoprire l'accaduto è stata una professoressa
Stamattina a Palazzo Giordani. Iniziativa di Upi Emilia-Romagna e Assemblea legislativa regionale
Si è svolto oggi presso l’Istituto Comprensivo “Ferrari” di Langhirano il primo incontro con le scuole. Il progetto, realizzato dalla polizia in collaborazione con il ministero dell'Istruzione con l'obiettivo di promuovere la legalità e l’importanza del rispetto delle regole, è giunto alla sua sesta edizione
“L’allarme lanciato sul taglio dei servizi scolastici in montagna è ingiustificato e fuorviante”
Al via il percorso verso una mobilità ciclo-pedonale per le scuole superiori di Parma. Quasi 30 delegati scolastici e i principali stakeholders del territorio hanno seguito i lavori
Gilda insegnanti: "Contrari per quanto riguarda la scuola al disegno di “autonomia differenziata”, inizialmente avanzato dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e rilanciato dall'attuale maggioranza di governo"
Tra le abilità richieste dalle aziende è ormai prerogativa la conoscenza dell’inglese
Ecco l'elenco di tutti gli interventi nella nostra provincia
Continuano gli incontri dei militari negli istituti cittadini
Oggi ha 6 iscritti, ma può ospitare 13 bambini ed è costituito da una sezione con spazi allestiti per diverse attività
L’iniziativa - nata per aiutare gli adolescenti a gestire le emozioni durante la pandemia - si rinnova. La scuola vincitrice potrà presentare il progetto alla stampa e alle autorità cittadine e riceverà i fondi per la sua realizzazione