Attualità
Borse di studio 2022- 2023: domande fino al 26 ottobre
Per studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado, oppure il 2° e 3° anno dell’IeFP oppure le tre annualità dei percorsi personalizzati dell’IeFP accreditati. Domande solo online, tramite SPID, CIE o CNS dal 5 settembre al 26 ottobre 2022 (ore 18)
il 5 settembre del 2022
Attualità
Servizi per l’infanzia comunali, oer Nidi e Scuole dell'Infanzia inizia un nuovo anno scolastico
Il Comune di Parma garantisce un servizio importante a favore della collettività: il numero dei bambini iscritti nelle scuole dell’infanzia a gestione diretta è di 1450, oltre 150 nei servizi 0-6 anni e 883 nelle scuole d’infanzia a gestione partecipata
il 2 settembre del 2022
Attualità
La prima campanella all’Ulivi, Brunazzi: “Nuove regole? Siamo pronti”
Il dirigente scolastico: “Oltre al Covid abbiamo anche il problema del caro energia: siamo pronti anche a questa nuova sfida”
l' 1 settembre del 2022
Attualità
All’Ulivi riparte l’anno scolastico: consegnata la palestra rinnovata
Un intervento di miglioramento sismico, per un investimento complessivo di 800 mila euro finanziati dal Ministero dell’Istruzione
il 31 agosto del 2022
Attualità
Gilda Insegnanti: "La proposta della Dad per risparmiare energia viene da una minoranza estranea al corpo docente"
Il sindacato: "I docenti vogliono fare regolarmente lezione agli studenti, la scuola non può essere trattata in ogni occasione come la vacca da mungere"
il 30 agosto del 2022
Attualità
Scuola, rincari medi del 7% tra libri e materiale scolastico
A Parma la spesa può arrivare fino a 1.300 euro a studente
il 28 agosto del 2022
Attualità
Mascherine e dad, le nuove regole per la scuola
A Parma manca poco per tornare tra i banchi
il 27 agosto del 2022
Attualità
"In arrivo 1.5 milioni di euro per le scuole d'infanzia di Parma e provincia"
Laura Cavandoli e Maurizio Campari, parlamentari parmigiani della Lega: "Ecco tutti gli istituti che ne beneficeranno"
il 13 agosto del 2022
Attualità
Dal distanziamento alle mascherine: ecco le regole per il ritorno in classe degli studenti parmigiani
Le nuove norme sono basate su un doppio livello e prevedono anche delle contromisure nel caso in cui il quadro peggiori
il 6 agosto del 2022
Politica
Sicurezza, 52 mila euro a Parma per ‘Scuole sicure’ e per il contrasto allo spaccio stupefacenti
I Comuni beneficiari di queste risorse sono Salsomaggiore Terme, Collecchio, Noceto e Sorbolo Mezzani
il 5 agosto del 2022
Attualità
Scuola, l'Ue: "Fate come Parma, esempio per il risparmio energetico"
L'assessore alla sostenibilità ambientale: "L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni di CO2 del 60% entro il 2030"
il 24 luglio del 2022
Attualità
Nidi e scuole materne: nel parmense in arrivo oltre 4 milioni di euro
Tra risorse statali e regionali, per sostenere e migliorare il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni
il 12 luglio del 2022
Attualità
Borse di studio e contributi per libri di testo: domande online dal 5 settembre
L’assessora Salomoni: “Garantiremo aiuti al 100% degli studenti idonei, per una scuola inclusiva che non lasci indietro nessuno”
l'11 luglio del 2022
Attualità
Scuola, quasi tre milioni e mezzo per 27 scuole del Parmense
Zanichelli (M5S): "I fondi del Pnrr al servizio dell'inclusione scolastica e in aiuto degli studenti con maggiori difficoltà negli apprendimenti"
il 27 giugno del 2022
Attualità
Maturità al via con la prima prova. Le tracce: Pascoli e Segre, novella di Verga e discorso del Nobel Parisi
Anche il tema del Covid in un testo di Ferrajoli. Sono 3.600 gli studenti di Parma e provincia impegnati nella prova di italiano, sei ore a disposizione
il 22 giugno del 2022
Attualità
Maturità, notte prima degli esami per 3.500 studenti
Domani scattano gli esami di Stato. Si comincia con la prova di italiano
il 21 giugno del 2022
Attualità
Scuole: oltre tre milioni di euro per le mense di sette istituti nel parmense
Fornovo, Borgotaro, Busseto, Albareto, Fidenza, Sala Baganza e Langhirano: ecco gli interventi finanziati
il 18 giugno del 2022
Speciale
Una buona conoscenza dell’inglese può cambiarti la vita
A Parma, corsi personalizzati adatti a tutte le età.
il 22 giugno del 2022
Attualità
La prima campanella del nuovo anno scolastico suonerà il 15 settembre
Nelle scuole dell'Emilia Romagna, il 2022-2023 al via 15 settembre con fine lezioni mercoledì 7 giugno 2023
il 7 giugno del 2022
Cronaca
Coronavirus, più di 100 contagi nelle scuole di Parma e provincia
Nella settimana che va dal 30 maggio a 5 giugno, sono 111 i nuovi positivi. Un numero inferiore rispetto all'ultimo bollettino, quando erano 190
il 7 giugno del 2022
Attualità
Coldiretti e la scuola: premiati gli oltre 1.600 alunni iscritti al progetto
Mara Pratissoli: "Orgogliosi di questo progetto per le sue finalità culturali ed educative e per la ricaduta molto positiva nelle scuole, che ogni anno sono sempre più numerose”
il 7 giugno del 2022
Cronaca
Covid, scendono i positivi nelle scuole: sono 190
Gianrocco Martino, medico del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl: "L’innalzamento delle temperature può influire sulla diminuita circolazione virale"
il 31 maggio del 2022
Attualità
I sindacati: "Garantita la continuità didattica ai corsi serali"
In un sit-in organizzato in Piazza Garibaldi da studenti e lavoratori, sono comparsi degli striscioni per sostenere il diritto allo studio
il 26 maggio del 2022
Attualità
Nasce l’Armadio della scuola
Dal lavoro di quattro associazioni, il sito che permette di donare materiale scolastico ed esperienze didattiche. E’ il frutto di Parma Facciamo Squadra 2018
l'11 maggio del 2022