Covid, nelle scuole un leggero calo dei positivi
Sono 427 i casi nelle classi di Parma e provincia. Nella maggior parte dei casi il focolaio parte per contatti familiari o risulta legato ad attività ricreative pomeridiane extrascolastiche
Sono 427 i casi nelle classi di Parma e provincia. Nella maggior parte dei casi il focolaio parte per contatti familiari o risulta legato ad attività ricreative pomeridiane extrascolastiche
Dal ministero dell’Istruzione fondi non solo per l'Itis di Parma, ma anche soldi per il nuovo polo scolastico del quartiere Villa Ferro in piazza La Pira a Fidenza e per la scuola secondaria Zuffardi di Fornovo
Sorgerà un nuovo edificio di 3 piani, con 40 aule
E' stato pubblicato l’elenco dei beneficiari e inizia il pagamento
Spostamenti casa-scuola in bus, a piedi, in bicicletta o monopattino: per due settimane 34.200 bambini di oltre 1.600 classi dell’Emilia-Romagna hanno sperimentato spostamenti ‘sostenibili’. La 3A della primaria di Felegara di Medesano la più green della regione
Nella settimana dal 18 al 24 aprile i nuovi casi registrati sono stati 467 così suddivisi: 16 casi nei nidi, 46 nelle materne, 136 nelle elementari, 116 nelle medie e 153 nelle superiori
La denuncia di Cisl, Uil e Gilda: "Rappresentiamo centinaia di docenti e non abbiamo delegato nessuno ad agire in nostra vece"
I focolai attivi sono 226. Gianrocco Martino, medico del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl: "In generale, si conferma una stabilizzazione del numero di casi positivi riscontrati in bambini e ragazzi"
La vicenda della maestra condannata per aver rimproverato i ragazzi di una classe di Fornovo che avevano imbrattato con feci i muri del bagno della scuola arriva all’attenzione del Parlamento. A presentare l'interrogazione i senatori parmigiani della Lega Maurizio Campari e Gabriella Saponara
Il sindacato Gilda: “La donna che è finita a giudizio per “abuso di mezzi di correzione”
I ragazzi del corso di Architettura e ambiente e del corso di Scenografia: "Estranei alle critiche ingiustificate di chi ha organizzato l'occupazione del Liceo: ci scusiamo con gli Enti esterni e le aziende coinvolte"
L'assessore regionale Salomoni: “Come sempre garantiamo il sussidio al 100% degli studenti in linea con i requisiti”
"Ringrazio la scuola e i ragazzi - ha rimarcato l’assessore Alinovi – per il prezioso lavoro fatto per un importante spazio pubblico della nostra città"
I focolai attivi sono 160, valore in aumento rispetto al precedente periodo (133) e le persone della scuola in quarantena risultano 88, anche questo valore è aumentato rispetto al precedente periodo (50)
I rappresentanti d'istituto si dissociano: "Non concordiamo con questa modalità: abbiamo provato più volte ad avere un dialogo aperto con il collettivo responsabile di questa azione ma non c'è stata collaborazione da parte loro"
L'incendio sarebbe partito da un montascale mentre le lezioni erano in corso
I focolai attivi sono 133, valore in aumento rispetto al precedente periodo (100) e le persone della scuola in quarantena risultano 50, valore ridotto rispetto al precedente periodo (73)
I focolai attivi sono 100, valore simile a quello del precedente periodo (103) e le persone della scuola in quarantena risultano 73, valore ridotto rispetto al precedente periodo (110)
In tutta la Regione risorse per 2 milioni e 250mila euro
Per un'oretta, tra sorrisi e racconti, fate, nuvole, farfalle e arcobaleni hanno riempito la stanza di lavoro del primo cittadino di Parma
I focolai attivi sono 103 in marcata diminuzione rispetto alla precedete rilevazione (161) e le persone della scuola in quarantena risultano 110, valore ridotto rispetto al precedente periodo (251)
La gratuità del tampone per queste categorie rimane, ma non sarà più possibile eseguirlo in farmacia. Occorrerà infatti prenotarlo, sempre con richiesta del pediatra o del medico di medicina generale
Si tratta di aule prefabbricate destinate a sopperire alla mancanza di spazi dovuta ai tanti nuovi iscritti dell’Istituto di via Toscana
I focolai attivi (161) sono in diminuzione rispetto alla scorsa settimana (256) e le persone della scuola in quarantena risultano 251: un valore ridotto rispetto alla scorsa settimana (1.621)
Torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per le scuole, dedicato alla lotta contro il cyberbullismo