Nuove regole Covid, le 5 cose da sapere dopo la stretta
Green pass illimitato, turismo, scuola, zone rosse e over 50 no vax. A tre giorni dalla nuova stretta, regna molta confusione. Ecco cosa è cambiato davvero
Green pass illimitato, turismo, scuola, zone rosse e over 50 no vax. A tre giorni dalla nuova stretta, regna molta confusione. Ecco cosa è cambiato davvero
Ecco la destinazione finale dell’installazione
La quarantena ha coinvolto: 67 nidi, 141 materne, 94 elementari. La sospensione della frequenza ha coinvolto 35 classi elementari, 14 gruppi di classi di medie e 23 gruppi di classi di superiori
In arrivo le nuove misure per gli istituti scolastici. Cosa cambia nelle classi di Parma e provincia: autosorveglianza anche per le elementari. Da 10 a 5 giorni a casa
Le voci dei ragazzi: "Se non lottiamo noi, nessuno ci penserà al nostro posto: spesso non seguiamo corsi adeguati per la sicurezza"
Contributi fino a 162 euro ad alunno, 6 milioni le risorse complessive
Il virus non molla: coinvolte più di 480 classi tra città e provincia
Il bollettino della settimana dal 7 al 16 gennaio
Il dirigente del Liceo Bertolucci di Parma: "I fatti (l'evoluzione del covid) non vanno d'accordo con la teoria che sostiene che la scuola deve restare in presenza a tutti i costi e che la Dad sia il peggiore dei mali possibile. Ne riparliamo fra qualche giorno"
Tra i firmatari anche Aluisi Tosolini del Liceo Scientifico Bertolucci: "Abbiamo personale sospeso perché non in regola con la vaccinazione obbligatoria, positivo al Covid, senza un sostituto. Si parla di numeri altissimi, mai visti prima"
L’analisi di Maria Gentilini, Segretario Generale di Cisl Scuola di Parma e Piacenza
Fabi: “La pediatria di Parma si è sempre contraddistinta per voler coniugare cure e insegnamento”. Tirabassi: “Un servizio di cui andiamo orgogliosi”
Sono 46 le classi in quarantena, sospensione della frequenza in 65 aule
Tutte le informazioni sul progetto
Sale ancora il numero di casi nelle scuole di Parma e provincia: anche in questa settimana si registra un forte coinvolgimento delle scuole elementari, a cui fanno riferimento quasi il 60% del totale dei casi
Un’iniziativa promossa da Il Tulipano bianco Aps in convenzione con l’Associazione Italiana Dislessia (AID) per rispondere alle difficoltà didattiche dovute alla pandemia
Gli studenti delle primarie di Parma si sfidano sulla mobilità sostenibile per trovare la propria scelta migliore
La finalità è la promozione di una condivisione partecipativa di iniziative culturali in sinergia con il territorio, con due plessi scolastici importanti che rappresentano poli di aggregazione e di radicamento nei luoghi di vita
Investimento da 6 milioni di euro grazie anche al contributo di Zanichelli Editore
Blitz del premier Mario Draghi dopo il pressing delle Regioni e in 24 ore la circolare ministeriale diventa carta straccia
Stretta del Governo per contrastare l'aumento della circolazione del Covid all'interno degli istituti scolastici
Il Consiglio provinciale ha confermato la programmazione scolastica in corso e approvato alcune delibere finanziarie. Approvata la prosecuzione del piano di controllo dei ponti
Tutte le novità
Disposta la quarantena in 4 classi, sospesa la frequenza in 6. D'Aloisio, medico referente Scuole del dipartimento di Sanità pubblica dell'Azienda Usl di Parma: "Dato in forte diminuzione rispetto alla scorsa settimana"
L’intento del concorso è quello promuovere la collaborazione tra studenti e Enti del territorio come Associazioni, Fondazioni e Istituzioni, attraverso la progettazione e realizzazione di eventi, iniziative e progetti creati e sviluppati dai rappresentanti degli studenti