Lezioni sospese in 16 classi. Martino, medico del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl: "Rispetto alla settimana precedente il numero di positività che ha coinvolto la popolazione scolastica risulta in diminuzione di circa il 53%"
La Gilda Insegnanti: "Alcuni politici locali del Pd hanno spacciato come un loro successo la misura tampone che è stata adottata dai funzionari dell’amministrazione scolastica"
L'insegnante ha riportato ferite giudicate guaribili in alcune settimane ma i sanitari gli hanno prescritto alcuni esami per meglio verificare i danni fisici riportati
Ad organizzarlo è Ial Emilia Romagna, l’ente di formazione di Cisl con sede in via Campesio, 52 a Piacenza. Le iscrizioni sono state aperte alcune settimane fa, ma ci sarà tempo fino all’8 ottobre per candidarsi a questa opportunità formativa di elevata qualità
Le voci dagli istituti scolastici di Parma: "Tutti sperano che quest'anno sia diverso: tantissimi studenti sono vaccinati, quelli senza il certificato verde saranno mosche bianche"
L’Rt regionale è 0,82 e l’incidenza è scesa a 83 su 100mila abitanti, entrambi in calo. Regole sanitarie, rafforzamento trasporti, investimenti sugli spazi
Il certificato verde obbligatorio per i docenti e tutto il personale scolastico, gli studenti: "Metteremo sempre la mascherina, anche in caso di classe tutta immunizzata"
Gli auguri di buon lavoro del Presidente della Provincia agli allievi dell’indirizzo, che cominciano oggi l’anno scolastico, in particolare a quelli di prima, agli insegnanti e al loro dirigente Tosolini
Laura Cavandoli e Gabriella Saponara: "Ogni scuola potrà utilizzare le risorse assegnate per acquistare dispositivi di protezione e di materiale per l’igiene individuale o degli ambienti"