L'imprenditore parmigiano, titolare di Eesy Joint e del Canapaio Ducale si difende a passa al contrattacco: "Queste plateali cadute di stile che violano precise norme di legge quali l’articolo 114 cpp che impone il divieto di pubblicazione di atti relativi alle indagini preliminari"
Il proprietario lavorava per 20 euro all'ora e faceva prezzi di favore ai clienti: denunciato per esercizio abusivo della professione e per lo smaltimento dei rifiuti speciali
I militari hanno eseguito un decreto della Procura della Repubblica e denunciato l'attuale rappresentante legale della cooperativa e il suo predecessore: erano stati costruiti insediamenti permanenti con allacci stabili alla rete elettrica ed idrica
L'indagine è partita dalla nostra città: 75 persone indagate, 52 abitazioni perquisite e tanti capi d'accusa tra cui associazione a delinquere "finalizzata alla corruzione e al riciclaggio"
La Procura di Roma accusa la società di cooperazione colposa in omicidio doloso: non avrebbe messo in atto alcune misure cautelative che avrebbero evitato il sequestro e la morte dei due tecnici Piano e Failla per mano di gruppi libici paramilitari
Nella zona di via Du Tillot, oltre a 400 grammi di hashish e 15 di cocaina, i Carabinieri hanno sequestato una pistola calibro 6,35 con matricola abrasa) completa di caricatore e cartucce
I legittimi proprietari possono chiamare in Questura o presentarsi muniti di denuncia per la restituzione. Le bici sono state rinvenute il 24 dicembre e il 21 gennaio.
Sequestrate milioni di confezioni e 23.000 chili di polvere pirica. In due esercizi commerciali sequestrate 847 confezioni di giochi pirotecnici e 27.250 luci natalizie con etichetta contraffatta. Una denuncia all'autorità giudiziaria.
Si tratta della Santa Maria S.r.l., sequestrata dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Emilia su ordinanza del tribunale locale. Nel corso del blitz sequestrati in totale beni per 2 milioni di euro.
I carabinieri hanno incrociato l'auto con a bordo quattro persone fuggite poi nelle campagne circostanti. La macchina era stata rubata a Casalgrande ad ottobre. Sottoposta a sequestro con alcuni attrezzi da scasso all'interno.
I carabinieri hanno svolto controlli in varie attività commerciali su tutto il territorio provinciale. Scoperte irregolarità varie in sei di esse: Un centro estetico, due panifici, un banco alimentare, un ristorante e una macelleria etnica
L'uomo, un 43enne residente al Pablo, è stato trovato in possesso di 8 piante e di foglie essiccate. Tutto è stato sequestrato dai carabinieri per le analisi
Gino Pollicardo, Fausto Piano, Filippo Calcagno e Salvatore Failla, i quattro dipendenti della Bonatti di Parma rapiti in Libia nella zona di Mellitah e di cui non si hanno notizie da domenica scorsa, sono vivi e nelle mani di un gruppo di criminali che cercano di monetizzare questa azione..
La Compagnia della Guardia di Finanza, presso il valico di confine Sant'Andrea, nell'ambito dell'attività di monitoraggio dei veicoli in transito, ha controlato una coppia di coniugi ungheresi, commercianti di oggetti antichi
Ieri notte un giovane di circa 20 anni si è reso protagonista di un grave episodio di violenza nei confronti dell'ex compagna e sua figlia. Verso l'una di notte il giovane è entrato nell'appartamento dell'ex compagna in via Fratelli Cervi
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Parma hanno eseguito diverse perquisizioni locali nei confronti di una società di Basilicanova, che dalle indagini effettuate risultava commercializzare prodotti “hi – tech” provenienti dalla Cina
C'è anche Parma tra le città interessate dal sequestro di beni nei confronti di 13 società del Gruppo Riva, eseguito ieri dalla Guardia di Finanza, su disposizione del gip del tribunale di Taranto Patrizia Todisco
I Carabinieri del NAS di Parma, al termine di un'ispezione effettuata presso un'azienda del Modenese, hanno sequestrato circa 637 tonnellate di prosciutti. Una parte era pronta per essere venduta
E' accaduto a Reggio Emilia dove due ventenni sono stati denunciati per sequestro di persona. I giovani avrebbero accusato l'uomo di essere all'origine dei guai giudiziari di uno dei due
Tra i destinatari del provvedimento anche l'imprenditore parmigiano Aldo Bazzini, suocero di Pasquale Zagaria, fratello del capoclan. Tra i beni confiscati terreni, immobili, polizze, auto, conti correnti
L'arma era in possesso di Massimiliano Sinatra che avrebbe dovuto uccidere un collaboratore che ha accusato Mario Illuminato dell'omicidio dell'ex ras della camorra, Raffaele Guarino